menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2009-07-28 17:35:36

Installazione condizionatore - meglio murare e poi testare?


Cangaceiro
login
26 Luglio 2009 ore 14:48 4
Salve,

dal titolo suppongo che non avrete capito molto.

Dunque ho comprato un condizionatore Mistubischi ed adesso devo effettuare l'installazione in camera che avverrà per mano di un installatore. Tutti i tubi: frigoriferi, elettrico, scarico condensa, sono stati fatti passare all'interno della muratura. Più esattamente è stata eseguita una traccia dall'altezza di 3.00 metri dallo split fino a pavimento per poi sbucare all'esterno per trovare l'unità esterna.

La traccia non è stata semplice perché avendo a che fare con mattoni e pietre messi in opera all'inizio del '900 si è dovuto utilizzare, o meglio io stesso ho dovuto utilizzare: martellino pneumatico, flessibile con disco per tagliare le pietre e sopratutto carotatrice.

La domanda è: l'installatore mi ha detto che verrà per passare tutti i tubi, poi in un secondo tempo dovrò ricoprire le tracce, ed in un terzo tempo l'installatore tornerà per la seconda volta a far partie il tutto. Ma mi chiedo se ci fosse qualche tipo di problema poi devo rismurare nuovamente? non ha più senso fare il tutto in un colpo solo e poi, una volta appurato che è tutto ok, ricoprire la traccia?

Grazie a tutti.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 26 Luglio 2009, alle ore 21:14
    Haimè si se per disgrazia hai un tubo soggetto a pori o eventualmente danneggiato durante la fase di posa e successiva muratura dovrai smurare tutto ...è già successo e purtroppo succede continuamente soprattuto con tubi di rame di basa qualità.

    Pertanto prima della ricopertura delle tracce verifica l'impianto con l'apposito cercafughe elettronico (di dotazione ache installa l'impianto) giusto per scrupolo.
    Ovviamente non è garanzia di una futura e rara rottura ma è un modo per togliersi un pò di pensieri

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Luglio 2009, alle ore 14:33
    Grazie Termografia per la puntuale risposta, viceversa, murando una volta che il tutto è stato messo in esercizio non c'è qualche problema?

    Voglio dire murare tubi frigoriferi che hanno al loro interno del gas a 40 bar non crea qualche complicazione?

    Tu cosa faresti? mureresti in un secondo tempo quando si è verificato che tutto è ok?

    Grazie.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 28 Luglio 2009, alle ore 17:07
    Si io murerei in alla fine di tutte le prove e con impianto funzionante

    Murare dopo non comporta alcun problema

  • savethelastman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Luglio 2009, alle ore 17:35
    ..mha..questa è bella!!!...provare l'impianto prima di murare e chiudere le tracce...mai sentita, ma non si finisce mai di imparare.
    il rame per climatizzazione è una tubazione particolare calibrata e che non presenta differenze di spessori per questo sopporta pressioni di oltre 60 bar anche se ne basterebbero 30 o 40...l'isolamento termico da 9 mm o 16 mm è posto per coibentare la tubazione ed evitare sbalzi termici e casi di condensa, ma anche per preservare la tubazione da eventuali urti ed ammaccature in fase di montaggio.
    l'unica cosa che puo essere sbagliata e provocare una perdita è la cartella che deve essere realizzata sull'estremità della tubazione. ti suggerisco di mettere delle "poste" di calce e murare tutto, riempire e finire la parete, collegare elettricamente, aprire le saracinesche del gruppo esterno e collaudare le macchine.
    le tubazioni devono essere completamente allineate e fissate, perché rischiare di spostare le tubazioni nella fase di bloccaggio e chiusura della muratura?
    arrivederci

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI