• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-02-15 20:03:12

Insonorizzazione pavimento esistente


Ciao a tutti,
ho un appartamento di recente costruzione (2012) su cui mi piacerebbe, laddove fosse fattibile, insonorizzare il pavimento per evitare di dare fastidio all'appartamento al piano di sotto.
Ovviamente ahimè il pavimento è già esistente e ci sarebbe il problema di dover "sollevare" la porta blindata e le porte fineste, cosa che vorrei evitare di fare.
La mia domanda è: esiste un modo per insonorizzare in maniera efficace il pavimento senza alzarne il livello?
Quindi togliendo il pavimento esistente e rimettendo un massetto con uno spessore inferiore?

Grazie a tutti per l'aiuto.
  • ioria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2022, alle ore 16:39
    Ciao.Immagino ti riferisca al rumore da calpestìo. Perchè se invece intendi usare il pavimento come barriera isolante al rumore di ambiente (per non far andare tale rumore al piano di sotto), come il rumore di una tv a volume alto per capirci, beh, in tal caso la situazione è più complicata.Ma torniamo al rumore da calpestìo, quello che devi fare e far galleggiare il pavimento su una superficie elastica, non rigida, io l'ho fatto nel mio pavimento costruendo la casa e ho messo un tappetino anche sotto i tramezzi. In sostanza devi togliere qualsiasi vincolo meccanico rigido e assorbire l'urto sul pavimento.Ora, io l'ho fatto costruendo la casa da zero. Pensare di sfasciare il pavimento per fare una cosa del genere, mio parere, è un po' folle. Molto più semplice mettere pantofole, gommini sotto le gambe di sedie e tavoli e qualche bel tappeto qua e là. A meno che tu non stia già demolendo il pavimento per altri motivi.Ciao.

  • fsantavenere@tiscali.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2022, alle ore 18:14
    Ti ringrazio.Sì in realtà ci stavo pensando perché avrei intenzione di cambiare il pavimento e allora avevo pensato già che c'ero di risolvere anche questa problematica.Hai capito bene, mi riferisco unicamente al rumore da calpestio.Quindi secondo te è fattibile senza alzare il livello del pavimento?

  • ioria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2022, alle ore 20:03
    In linea di principio è possibile, nel massetto dovresti aver quota a sufficienza (a meno che tu non abbia un pavimento fatto di assi di legno) ma... non so che lavoro tu debba fare sul pavimento, ma sei sicuro di poter ammortizzare per fare una cosa così drastica? faccio una ipotesi, immaginiamo che tu voglia cambiare le mattonelle per tutta casa, togliendo la pavimentazione esistente, beh, ovviamente non ti basta togliere le mattonelle, devi andare a quadagnare quota smantellando il massetto di magrone che è un lavoro pazzesco e lo devi fare per tutta l'area calpestabile e poi sul tappeto devi andare a posare un nuovo massetto su cui mettere il pavimento. Lavoro altamente invasivo e costoso. Chiedi ad un esperto, non è una cosa banale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 11 Marzo 2025 ore 11:11 1
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Img andrea video
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e...
andrea video 22 Febbraio 2025 ore 17:00 3
Img amontali73
Buongiorno, vorrei chiedere un parere..9-10 anni fa ho fatto ristrutturare gli interni del mio appartamento.A distanza di qualche anno, indicativamente 5, molti punti del...
amontali73 10 Febbraio 2025 ore 17:53 1
Notizie che trattano Insonorizzazione pavimento esistente che potrebbero interessarti


Caldana

Architettura - La caldana è uno strato presente sia nei solai in calcestruzzo, sia nei solai lignei; la sua principale funzione è quella di irrigidire tutta la struttura.

Isolamento acustico delle pareti

Isolamento Acustico - Isolare acusticamente una parete è un'operazione utile per ridurre i rumori esterni e aumentare di conseguenza il benessere abitativo.

Ecco come isolare acusticamente un pavimento

Isolamento Acustico - Per diminuire i rumori aerei e strutturali all'interno di un edificio è possibile inserire dei tappetini in materiale isolante e fonoassorbente per pavimentazioni

Come isolare acusticamente casa con il fai da te

Idee fai da te - Sono tante le soluzioni fai da te per insonorizzare casa, tra cui tende pesanti, pannelli adesivi, pannelli di sughero, miglioramenti agli infissi.

Migliorare l'isolamento acustico in casa per una ristrutturazione efficace

Isolamento Acustico - Rimedi, accorgimenti e soluzioni efficaci e non invasive per migliorare l'isolamento acustico in casa, effettuando una ristrutturazione che migliori il comfort.

Certificazione acustica in edilizia: requisiti e obblighi

Leggi e Normative Tecniche - La certificazione acustica in edilizia definisce varie classi di rumore, considerando i livelli d'isolamento presenti in struttura, oltre agli apparecchi in funzione

Come ridurre i rumori da calpestio insonorizzando i pavimenti

Isolamento Acustico - Il rumore da calpestio, difficilmente eliminabile ma molto fastidioso, può essere drasticamente ridotto con opportuni sistemi isolanti a soffitto o pavimento.

Pannelli in sughero come isolante acustico

Isolamento Acustico - Il sughero è un materiale molto interessante nell'ambito dell'edilizia date le sue performance di isolamento acustico, nonchè utile alleato per la sostenibilità. Scopriamolo

Come organizzare un ufficio in casa per renderlo funzionale al 100%

Arredo Ufficio - Guida pratica e veloce per rendere il vostro ufficio in casa un ambiente rilassante, perfettamente illuminato, funzionale e che stimoli la vostra produttività
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI