Salve a tutti!
Sto ormai (finalmente) finendo di ristrutturare casa. Un mese fa mi hanno installato gli infissi (in larice). Molto belli solo che al primo acquazzone hanno fatto entrare in casa parecchia acqua. L'acqua entrava dalla cornice interna, in pratica si insinuava esternamente passava sotto il vetro e usciva internamente dalla cornice. Altra acqua poi entrava dal piccolo spazio che c'è tra l'anta e il telaio. Chiamato immediatamente la ditta che li ha forniti questi dopo un soralluogo hanno concluso che gli installatori non avevano messo silicone internamente prima di posare i vetri. Mentre per l'altra perdita di acqua hanno detto che erano state montate guarnizioni sbagliate. Così hanno tolto tutte le cornici, passato una riga di silicone attorno all'infisso, posato sopra il vetro e rimesso le cornici interne. Esteticamente è un po' brutto dato che il silicone in alcuni punti trasborda e in altri no. Ho avuto modo di parlare poco tempo fa con un falegname il quale mi ha detto che se il vetro è tagliato bene non è necessario mettere il silicone (antiestetico e scomodo nell'eventalità di dover cambiare il vetro). Ne basta una riga sotto. Voi avete qualche esperienza a riguardo? Chi dice il vero? Poi ho notato un altro inconveniente. Con l'ultima pioggia ho notato che un po' di acqua si accumula dietro il gocciolatoio (verso l'interno) e quell'acqua se non sto attento mi cade in casa. Avete qualche informazione/consiglio da darmi?
Grazie!