• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-08 15:37:31

Infiltrazioni ....quando sono pericolose?


Nehel84
login
08 Settembre 2009 ore 13:23 3
Buon giorno a tutti . Vorrei esporvi un dubbio . Abito in un condominio di otto appartamenti, in una località di mare della Sardegna . Sotto il condominio ci sono i garage e avevamo gia' notato problemi di umidità su una parete (tra l'altro parete in cemento armato, portante). Ieri una signora che confina con il nostro condominio , che la sua abitazione e terrazzo con aiuole tra il nostro piano terra e il primo piano , ha dimenticato la gomma con l'acqua aperta per ben 18 ore . L'acqua usciva dalla gomma della signora cadendo nella sua aiuola di fiori, filtrava nel terreno fino a raggiungere il nostro piano terra (la parte all'aperto), poi il flusso si separava in due percorsi diversi di cui uno sgorgava sotto uno scalino della terrazza condominiale (piano terra) e scendeva per le scale fino ai garage ....l'altro flusso invece che sgorgare e scendere per le scale......passava sotto la mia veranda e poi scendeva (forse avra' scavato) fino ai garage bagnando il muro portante di cui parlavo all'inizio. Morale della favola avevamo questo muro che gocciolava acqua , anche le luci erano a contatto con l'acqua e un carton gesso sul soffitto è caduto . Essendo questo muro in cemento armato .....ma se i tondini o quei "bastoni" di ferro che stanno dentro al muro arrugginiscono o il cemento si impolpa non è che potremmo avere danno strutturali nei prossimi anni? Grazie a chi mi potrà chiarire il dubbio.
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 15:15
    In infiltrazione sporadica non dovrebbe nuocere, cmq è da tenere sotto controllo, se ci sono macchie di ruggine, ma sopratutto se il muro gonfia cercando di far distaccare parti di cemento ci sarebbe da intervenire..

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 15:27
    Un infiltrazione temporanea di questo tipo non nuocerà alla struttura portante.
    Complimenti alla signora ha fatto un bel danno

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 15:37
    Certo è che i danni non li vedi subito (a parte il cartongesso inzuppato e caduto e l'impianto elettrico che potrebbe andare in corto); i danni strutturali li vedi nel tempo, soprattutto se l'infiltrazione è ciclica. l'acqua che inzuppa il calcestuzzo provvede a fare da catalizzatore (leggi acceleratore) di corrosione in quanto le correnti galvaniche, comunque presenti in qualsiasi struttura, portano a vari fenomeni di corrosione delle armature. tali fenomeni non sono sempre visibili come quando il ferro delamina con aumento di volume, bensì può essere interessato da fenomeni di ossidoriduzione con conseguente riduzione dei diametri iniziali e ciò spesso non è visibile subito.
    per risolvere dovresti operare con dei materiali tali da impermeabilizzare il cls permettendone, nel contempo, l'asciugatura, materiali che non trovi in ferramenta o in rivendita articoli edili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.093 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI