• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-08 21:35:33

Infiltrazioni in garage


Fmaioranagr
login
08 Settembre 2009 ore 11:12 4
Salve, ho un problema con delle infiltrazioni in garage. Ho messo un immagine per rendere meglio l'idea. Il solaio è stato costruito dopo attaccato alla parete di cemento del palazzo e ad un muro di contenimento. E stato tutto impermeabilizzato e piastrellato, ma piove dai lati, e dal muro di contenimento stesso, in quanto quello non è stato impermeabilizzato dalla parte della terra. Come posso fare per eliminare tali infiltrazioni senza demolire tutto il piastrellato sopra, cioè intervenendo da sotto (il garage è lungo 10mt x 2mt circa alto 2.20.). Avevo pensato di "incatramare" da sotto tutto il soffitto e il muro, ma non so se sia la soluzione migliore. Oppure con un intonaco impermeabile, anche se ho gia provato in una parete e le infiltrazioni ci sono uguale.
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 12:33
    Per il muro contro terra puoi intervenire con il cemento osmotico, realizzando prima uno sguscio nella parte bassa di 10 cm possibilmente con materiali fibrati per non fare crepe per il soffitto devi intervenire per forza dalla parte esterna

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 15:31
    Se hai le infiltrazioni nei punti indicati probabilmente l'impermebilizzazione sovrastante si è rotta o fessurata

    Prima di ogni intervento è necessaria un ispezione per capire la provenienza e il tipo di acqua che interessa la parte da te indicata

    per la parete contro terra occorrerebbe uno scavo con relativa impermeabilizzazione e tubo di drenaggio delle acque questo in teoria perché sena elementi certi si può solo ipotizzare

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 16:02
    I punti indicati con le frecce corrispondono ai punti in cui è visibile l'acqua liquida o noti solo aloni? è importante saperlo per capire se è infiltrazione o condensazione.
    a parte la rottura dell'impermeabilizzante come ipotizzato da termografia, l'infiltrazione potrebbe trarre origine da piogge che bagnano il muro di contenimento del terreno. è stato comunque un grave errore da parte del progettista e dell'impresa non preverede una impermeabilizzazione della parete a diretto contatto col terreno. dovresti operare uno scavo e impermeabilizzare.
    interventi interni sono palliativi in quanto deve cercare di rendere asciutto lo spessore di muratura portante al fine di evitare l'ossidazione delle armature.
    quanche foto dal vivo?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 21:35
    Ciao, concordo con quanto detto sopra un'altra soluzione potrebbe essere questa

    LA PREGHIAMO DI ELIMINARE IMMEDIATAMENTE IL LINK DALLA SUA FIRMA, IN QUANTO IL REGOLAMENTO DEL FORUM VIETA QUALSIASI PUBBLICITA' SE NON AUTORIZZATA DALLA REDAZIONE.

    LO STAFF

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI