• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-03 11:10:32

Infiltrazioni d'acqua dal pavimento della taverna


Basepino
login
18 Luglio 2006 ore 12:48 4
Quando ci sono precipitazioni atmosferiche di notevole entita' in estate, succede uno strano fenomeno: dal pavimento della taverna che e' sotto il livello del giardino di circa 3 metri fuoriesce acqua piovana dalle intersezioni delle mattonelle del pavimento. E' avvenuto l'altra estate ed ora recentemente in questo mese. D'inverno anche se piove tutti i giorni non succedde. La casa ha due anni ed e' una villetta di testa con il giardino su tre lati. Il costruttore asserisce che la terra del giardino d'estate col caldo forma una crosta e quando piove con violenza ed intensamente non riesce ad assorbire l'acqua e di conseguenza trova nelle crepe del terreno una via di fuga che finisce sotto le fondamenta e data la pressione sfoga nel pavimento della taverna?! Mi ha consigliato visto che il terreno del giardino vicino ai muri esterni della casa in questi due anni si e' abbassato di metterne ancora in riempimento creando una pendenza verso l'esterno della casa, inoltre mi ha fatto togliere dal pozzeto della grondaia il mattoncino che sta tra il tubo ed il pozzetto. Vorrei sapedre se e' un fenomeno normale x casi eccezionali di pioggia o se invece manca l'isolamento tra il pavimento della taverna e le fondamenta. Cosa posso fare?
Grazie
  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 08:04
    Ciao Credo proprio che ti convenga rivolgerti ad un legale, in quanto il Progettista e il Costruttore, dovevano tener conto delle problematiche sorte prevedendo un isolamento e/o comunque un sistema di drenaggio che smaltisse eventuali accumili d'acqua atti a scongiurare dette infiltrazioni visto che stiamo parlando di un locale interrato....Auguri

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 08:39
    In ogni caso il costruttore risponde dei vizi di costruzione per 10 anni. E questo mi semba proprio il caso.

    Prima di andare da un legale fatti fare un sopralluogo da un tecnico esterno per decidere il da farsi.

    Ciao

  • corben
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 12:45
    A me succede qualcosa di simile,ho avuto un' infiltrazione d'acqua l'estate scorsa, le fughe diventano scure e saro' a -40cm sotto il livello del terreno,ristrutturato da poco.

  • abesere
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Agosto 2006, alle ore 11:10
    Anche a noi è successo...proprio questa mattina abbiamo trovato questa sorpresa.... la nostra taverna è -2mt dal giardino e la casa ha 15 anni.
    Anche la nostra è una villetta bifamiliare con 3 lati di giardino. L'abbiamo acquistata l'anno scorso e ... che belle sorprese..... che ci fosse un problema di umidità era noto, ma 2 secchi d'acqua terrosa.....

    C'è una soluzione pratica al problema.... io non posso mica fare causa al costruttore.......

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI