• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-11-29 11:48:00

Impianto gas-elettrico o tutto elettrico?


Salve a tutti.
Sto per avviare i lavori di ristrutturazione dell'appartamento in cui andrò ad abitare.
Visto che saranno numerosi lavori, ho pensato che, se proprio devo modificare qualcosa, questo è il momento giusto.
Il mio dilemma è principalmente sull'impianto di riscaldamento e cucina:
secondo voi è più conveniente il classico impianto elettrico + caldaia + termosifoni + condizionatori (per l'estate) + fornelli a gas oppure fare un impianto mini vrf + fornelli a conduzione, eliminando completamente l'impanto a gas?
Inoltre, avreste qualche consiglio da darmi sulla scelta degli infissi?
Grazie a tutti anticipatamente
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Novembre 2014, alle ore 14:01
    Lascia perdere un impianto vrf,costa una follia,se vuoi vivere tranquillo monta un impianto tradizionale a termosifoni,corredalo dicaldaia a condensazione ,essa farà anche la produzione di acs ,al momento monta un piano cottura a gas predisponi in cucina una linea elettrica per eventuale sostituzione piano cottura ad induzione,
    Monta un impianto split per l'aria condizionata,gli elevati costi di energia elettrica in italia non consentono di basarsi solo sull'energia elettrica

  • kosmion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Novembre 2014, alle ore 14:38
    Grazie mille per la risposta semplice e chiara.

    Vorrei chiederle giusto un'ultima cosa:

    per sfruttare al meglio la caldai a conduzione c'è bisogno di qualche accorgimento da effettuare sull'impianto idrico?



  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Novembre 2014, alle ore 11:48
    Per sfruttare adeguatamente la caldaia a condensazione c'è bisogno di fare un buon impianto di riscaldamento,eseguendo unimpianto a termosifoni esi andranno calcolati per lavorare a 45° questo vul dire amentarne le dimensioni ,non va lemosinato sulle tubazioni cercando di risparmiare con diametri piccoli,usare i diametri adeguati è fondamentale,
    La caldaia va scelta in base alle esigenze,essa poi andra tarata per l'effettiva potenza dei radiatori montati ,la caldaia deve essere corredata di sonda temperatura esterna e programmata la curva climatica,è saggio e doveroso caricare l'impianto con acqua addolcita,le caldaie a condensazione soffrono molto lo sporco e il calcalre,nel caso vengano montati radiatori in acciaio o ghisa è meglio lavarli precedentemente.
    Per raggiungere il top va montato un equilibratore con pompa di rilancio,e un bel filtro sul ritorno che contribuisce a tenere la caldaia pulita

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cgiacomo
Buongiorno. Ho appena preso un appartamentino in affitto in condominio. Lo spazio destinato alla cucina presenta caratteristiche tali da rendere impossibile o troppo dispendioso...
cgiacomo 12 Marzo 2025 ore 10:25 3
Img doctorwho
Buongiorno a tutti,i miei genitori abitano in un appartamento in condominio, risalente agli anni '30.L'impianto elettrico presenta un quadro elettrico vicino all'ingresso, con 2...
doctorwho 11 Marzo 2025 ore 11:37 1
Img doctorwho
A chi bisogna rivolgersi per mettere a norma un impianto del gas? Basta un sempice idraulico oppure ci sono studi tecnici specializzati?Nell'abitazione in questione, il gas si...
doctorwho 11 Marzo 2025 ore 11:23 1
Img lordalbert
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo...
lordalbert 19 Febbraio 2025 ore 16:00 1
Img adrean
Buongiorno impresa edile vorrebbe incassare dentro muro tubo del gas. Mi ha detto che é una cosa che fanno abitualmente e che la certificano. É una cosa veramente...
adrean 15 Settembre 2024 ore 21:54 7
Notizie che trattano Impianto gas-elettrico o tutto elettrico? che potrebbero interessarti


Quando è necessario rifare l'impianto elettrico

Impianti elettrici - Quando ci si trova a dover garantire sicurezza all'interno della propria abitazione, l'impianto elettrico diventa un elemento cruciale da tenere sotto controllo

Numero Circuiti Elettrici in Casa

Impianti - La distribuzione di circuiti elettrici minimi è in funzione dei livelli prestazionali e dei metri quadrati degli appartamenti.

Caldaia e impianto elettrico: collegamenti

Impianti di riscaldamento - Il corretto funzionamento di una caldaia in casa è strettamente legato alla presenza di un efficiente impianto elettrico al quale la caldaia deve essere collegata.

Cercare guasto impianto elelttrico

Impianti - L'intervento delle protezioni automatiche in un impianto elettrico può essere provocata dalla presenza di un guasto all'impianto stesso o ad un'apparecchiatura.

Fasi realizzazione impianto elettrico

Impianti - La realizzazione dell'impianto elettrico in una casa si effettua di regola dopo la realizzazione degli impianti idrici e prima degli impianti di climatizzazione.

Impianto elettrico: interruttori, sezionatori e relè

Impianti elettrici - Interruttori, sezionatori e relè sono i più comuni dispositivi di manovra e protezione cavi negli impianti elettrici comuni presenti nelle nostre abitazioni.

Protezione Montante Elettrico, V3 CEI 64-8

Impianti - La protezione del montante con un proprio magnetotermico oltre che dalle caratteristiche dell'impianto elettrico, dipende dal valore che l'ente erogatore fornisce circa la corrente di corto circuito nel punto di consegna.

Impianto elettrico e ripartizione delle spese

Condominio - Una recente sentenza, resa dal Tribunale di Bari, ci consente di affrontare il tema della messa a norma degli impianti elettrici imposta dalla legge n.

Centralino Casa, Norma CEI 64-8, V3

Impianti elettrici - La nuova variante V3 della norma CEI 64-8 descrive come deve essere il centralino domestico.
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI