• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-04-06 17:57:37

Impianto fv e riscaldamento con pompa di calore


Buonasera signori,
voglio prendere una casa cielo terra da ristrutturare con detrazioni 110% sisma, 90% facciate e forse (stiamo valutando con il termotecnico) 110% ecobouns.

Vi devo chiedere una cosa, l'immobile è in Lombardia, e il mio tecnico mi faceva presente che per gli impianti siamo obbligati a fare fotovoltaico con accumulo, e riscaldamento a pavimento con pompa di calore.

Vi chiedo, visto che non è certo che potrò fare 110% ecobonus, posso rinunciare al fotovoltaico con accumulo, riscaldamento a pavimento e pompa di calore?
Il mio tecnico dice che in questo caso la ristrutturazione verrà fatta come se si facesse l'immobile di nuova costruzione.

A me se si facesse 110% ecobonus, mi va anche bene, ma se non mi viene concesso è una spesa enorme rispetto a un impianto elettrico ed idraulico tradizionale.
Si parla di un costo di quasi 15.000,00 € in più.

Consigli per poter risparmiare qualcosa?
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Marzo 2021, alle ore 19:48 - ultima modifica: Martedì 23 Marzo 2021, all or 18:27
    Buonasera Mandrake, non per essere riduttivo ma, da legale nel settore, chiederei le opportune garanzie, rispetto all'intervento prospettato (qualificazione della ristrutturazione come nuova costruzione). Circa il rapporto impianti/fotovoltaico in Lombardia, consta anche a me.

  • mandrake
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Aprile 2021, alle ore 17:57
    Scusa Nabor, mi era sfuggita la risposta.Allora, fv per forza, le nuove ristrutturazione prevodono fv, e cappoto (non obligatoriamente accumulo per fv).Per riscaldamento invece ci sono due opzioni:Riscaldamento a pavimento con pompa di calore e raffrescamento sempre con la stessa pompa di calore (ci si collegano con gli splt alla stessa pompa di calore) e così si ha la casa in classe "A" (quindi senza gas, anche la cucina sfrutterebbe il fv per l'induzione)O riscaldamento con calldai, quindi allaccio del gas per la stessa, riscaldamento a pavimento o caloriferi e cucina con gas. In questo caso la classe energetica è "B".Visto che si farà 110% energetico, che impianto consigliate?Con pompa di calore o con caldaia?Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Settembre 2025 ore 18:26 3
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 26 Settembre 2025 ore 18:24 3
Img milanocentro
Buongiorno a tutti.Argomento: bonus condizionatori 2025 + imbiancatura casa.Devo installare in casa un nuovo condizionatore (non ne sostituisco uno precedente) e, in aggiunta,...
milanocentro 26 Settembre 2025 ore 18:22 1
Notizie che trattano Impianto fv e riscaldamento con pompa di calore che potrebbero interessarti


Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico

Detrazioni 55% e fotovoltaico

Normative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita'  delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda.

Accumulatori per fotovoltaico: guida alla scelta e al risparmio energetico

Impianti rinnovabili - Come funzionano gli accumulatori per impianti fotovoltaici, quali vantaggi offrono e quando conviene installarli nel 2025.

Generatore fotovoltaico

Impianti - Un interessante caso di studio rappresentato da un impianto fotovoltaico installato su un terreno agricolo a Recanati.

ICI sul fotovoltaico

Normative - Una circolare dell'Agenzia del Territorio assimila gli impianti fotovoltaici ad opifici industriali.

Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio

Impianti ibridi fotovoltaico e pompa di calore: efficienza e risparmio

Impianti rinnovabili - Un impianto ibrido fotovoltaico con pompa di calore consente risparmio ed efficienza. Scopri come funziona, i vantaggi e quanto costa.

Detrazione 50% su impianto fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Prorogata al 2014 anche la detrazione Irpef 50% per pannelli fotovoltaici. Chiarimenti per chi ricorre ad un finanziamento per l'acquisto e l'installazione.

Fotovoltaico in condominio per singola unità: quali maggioranze

Regolamento condominiale - Quali sono le regole per poter installare un impianto fotovoltaico a servizio del condominio o nell'interesse del singolo appartamento. Vediamo che dice la legge
348.610 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI