Nooo ti prego Radiante! Non complicarmi la vita hahahahaha piuttosto so che viene in soccorso sempre il nostro amico Mariomornata ma ho sempre notato che lui da soluzioni per quanto riguarda la verniciatura finale che consiglia spesso la vernice epossidica bicomponente ad acqua ma, non ho ancora letto nulla di suo su chiarimenti riguardo alla base, cioè cosa mettere prima, se un aggrappante dopo la rasatura a malta senza gesso ovviamente! Mi hanno consigliato anche mettere il Kerabuild Eco Osmocen in sostituzione della malta fina perché appunto non è elastico come il Mapegum che tende con il tempo a staccare le vernici.“Fai l'intonaco al grezzo ,impermiabilizzi con lana di vetro gommandola ,esiste il bitutene liquido poi dai il fino e venici a piacimento con prodotti resistenti all'acqua,questa soluzione me venuta in mente ora ,il bitutene liquido è un catrame mescolato con gomma naturale viene usato per le cantine la lana di vetro si usa come supporto avvolte per riparare tetti come funzioni in una doccia è da provare ma non mi viene in mente altro di adatto.
Ci sono potresti farti verniciare in gelcot (non so se si scrive bene)vernicie per barche che viene usata anche per le vasce in acrilico,per la vasca fanno al rovescio prima verniciano lo stampo poi mettono la vetroresina ma un buon verniciatore di barche potrebbe farci la tua doccia”
Soche è una soluzione poco ortodossa e temporanea ma se io prendo una vasca in acrilico e l'appoggio sul pavimento dove c'è un box doccia senza fissarla con lavori... |
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e avrei una perplessità che spero possiate chiarirmi.Mi hanno posato un piatto doccia in resina delle dimensioni di 150x90cm sul... |
Salve sto cercando un aiuto, ho istallato un piatto doccia in resina ma ho notato solo ora che nel punto in cui dovrete installare il vetro non è regolare perciò mi... |
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi... |
Buonasera.Mi appresto a ripavimentare in sovrapposizione i marciapiedi che circondano la mia casa.Tutti mi consigliano di impermeabilizzare con dei prodotti specifici molto... |
Notizie che trattano Impermeabilizzazione pareti nel vano doccia senza piastrelle che potrebbero interessarti
|
GROHE Everstream, il primo sistema doccia che ricicla l'acquaAffittare casa - L'innovativo sistema doccia che promuove un uso efficiente delle risorse idriche, facilitando uno stile di vita sostenibile, sarà disponibile sul mercato dal 2024 |
Una doccia in scatolaBagno - L'angolo doccia indispensabile, utile e di facile impiego. |
Piatto doccia a filo pavimento, costi e modelliVasche e docce - I piatti doccia a filo pavimento potrebbero essere delle soluzioni belle esteticamente e pratiche da utilizzare e ripulire. Vediamo di seguito costi e modelli. |
Caratteristiche e vantaggi di una doccia filo pavimentoVasche e docce - Le docce a filo pavimento sono una soluzione dalle linee molto contemporanee che presenta vantaggi, oltre che estetici, anche di accessibilità e di fruibilità. |
Docce che arredanoBagno - La doccia su misura |
Piatti doccia ultraflatBagno - Escono sul mercato piatti doccia ultraflat, ultrapiatti e minimali che trasmettono eleganza e maggiore liberta' visiva |
Tende per la doccia in lino trattatoVasche e docce - Oggi è possibile trattare un materiale naturale come il lino, in maniera tale da renderlo idrorepellente ed adatto all'uso come tenda per doccia in bagno. |
La doccia in una nicchiaVasche e docce - Spesso nell'ambiente bagno i metri quadrati a disposizione sono davvero pochi. E lo spazio per il classico box doccia scarseggia. |
Design e funzionalità per docce a filo pavimentoVasche e docce - Come realizzare docce a filo pavimento funzionali ed esteticamente valide. |