menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2015-09-14 23:04:27

Impermeabilizzazione pareti nel vano doccia senza piastrelle


Salve,
ho un problema perché spesso sulle pose, i muratori, gli idraulici ed i pittori non si parlano tra loro.
Voglio verniciare il bagno dello stesso stesso colore anche sulle pareti del box doccia, ma ovviamente devo rendere impermeabile il box doccia perché non verranno posate le piastrelle sulle pareti.
Mi hanno sconsigliato di mettere prodotti elastici come mapelastic o mapegum su pareti altrimenti con il tempo la vernice tende a staccarsi perché questi cementi sono elastici, mentre mi hanno consigliato mettere un prodotto come il Kerabuild Eco Osmocem perché impermeabilizza ma rimane un prodotto cementizzio come una malta fina!
Volevo dei consigli se lasciar perdere tutto questo e semplicemente, terminato tutto, passare solo sulle pareti del box doccia una vernice bicomponente ad acqua epossidica trasparente.
Ma la mia preoccupazione sono gli aggrappaggi.
Voglio capire se il muratore deve dargli la rifinitura di malta fina, perché che io sappia, se si da la malta fina, se sbagli con la posa delle vernici, rischi che si stacca.
Grazie dell'aiuto.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Settembre 2015, alle ore 23:38
    Fai l'intonaco al grezzo ,impermiabilizzi con lana di vetro gommandola ,esiste il bitutene liquido poi dai il fino e venici a piacimento con prodotti resistenti all'acqua,questa soluzione me venuta in mente ora ,il bitutene liquido è un catrame mescolato con gomma naturale viene usato per le cantine la lana di vetro si usa come supporto avvolte per riparare tetti come funzioni in una doccia è da provare ma non mi viene in mente altro di adatto.
    Ci sono potresti farti verniciare in gelcot (non so se si scrive bene)vernicie per barche che viene usata anche per le vasce in acrilico,per la vasca fanno al rovescio prima verniciano lo stampo poi mettono la vetroresina ma un buon verniciatore di barche potrebbe farci la tua doccia

  • ferni
    0
    Ricerca discussioni per utente Radiante
    Lunedì 14 Settembre 2015, alle ore 12:31
    Fai l'intonaco al grezzo ,impermiabilizzi con lana di vetro gommandola ,esiste il bitutene liquido poi dai il fino e venici a piacimento con prodotti resistenti all'acqua,questa soluzione me venuta in mente ora ,il bitutene liquido è un catrame mescolato con gomma naturale viene usato per le cantine la lana di vetro si usa come supporto avvolte per riparare tetti come funzioni in una doccia è da provare ma non mi viene in mente altro di adatto.
    Ci sono potresti farti verniciare in gelcot (non so se si scrive bene)vernicie per barche che viene usata anche per le vasce in acrilico,per la vasca fanno al rovescio prima verniciano lo stampo poi mettono la vetroresina ma un buon verniciatore di barche potrebbe farci la tua doccia
    Nooo ti prego Radiante! Non complicarmi la vita hahahahaha piuttosto so che viene in soccorso sempre il nostro amico Mariomornata ma ho sempre notato che lui da soluzioni per quanto riguarda la verniciatura finale che consiglia spesso la vernice epossidica bicomponente ad acqua ma, non ho ancora letto nulla di suo su chiarimenti riguardo alla base, cioè cosa mettere prima, se un aggrappante dopo la rasatura a malta senza gesso ovviamente! Mi hanno consigliato anche mettere il Kerabuild Eco Osmocen in sostituzione della malta fina perché appunto non è elastico come il Mapegum che tende con il tempo a staccare le vernici.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Settembre 2015, alle ore 14:42
    Con la lana di vetro gommata vai sul sicuro,cercala,per non complicarti la vita ti dico ,metti mattonelle e dormi sereno,pratiche igieniche durano ......................anche troppo

  • ferni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Settembre 2015, alle ore 23:04
    Si ma nn ho capito ancora com'è sta lana di vetro gommata! Cos'è! Si vende a rullo ed ha uno spessore di quanto?! Si stende tipo retina!? Cio grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nonno gino
Soche è una soluzione poco ortodossa e temporanea ma se io prendo una vasca in acrilico e l'appoggio sul pavimento dove c'è un box doccia senza fissarla con lavori...
nonno gino 12 Dicembre 2024 ore 13:36 5
Img matteo orighi
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e avrei una perplessità che spero possiate chiarirmi.Mi hanno posato un piatto doccia in resina delle dimensioni di 150x90cm sul...
matteo orighi 01 Dicembre 2024 ore 11:59 6
Img massimo2219
Salve sto cercando un aiuto, ho istallato un piatto doccia in resina ma ho notato solo ora che nel punto in cui dovrete installare il vetro non è regolare perciò mi...
massimo2219 14 Novembre 2024 ore 13:18 2
Img luca pezzolla
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi...
luca pezzolla 07 Ottobre 2024 ore 14:21 3
Img pieruccio45
Buonasera.Mi appresto a ripavimentare in sovrapposizione i marciapiedi che circondano la mia casa.Tutti mi consigliano di impermeabilizzare con dei prodotti specifici molto...
pieruccio45 07 Settembre 2024 ore 12:53 1
Notizie che trattano Impermeabilizzazione pareti nel vano doccia senza piastrelle che potrebbero interessarti


GROHE Everstream, il primo sistema doccia che ricicla l'acqua

Affittare casa - L'innovativo sistema doccia che promuove un uso efficiente delle risorse idriche, facilitando uno stile di vita sostenibile, sarà disponibile sul mercato dal 2024

Una doccia in scatola

Bagno - L'angolo doccia indispensabile, utile e di facile impiego.

Piatto doccia a filo pavimento, costi e modelli

Vasche e docce - I piatti doccia a filo pavimento potrebbero essere delle soluzioni belle esteticamente e pratiche da utilizzare e ripulire. Vediamo di seguito costi e modelli.

Caratteristiche e vantaggi di una doccia filo pavimento

Vasche e docce - Le docce a filo pavimento sono una soluzione dalle linee molto contemporanee che presenta vantaggi, oltre che estetici, anche di accessibilità e di fruibilità.

Docce che arredano

Bagno - La doccia su misura

Piatti doccia ultraflat

Bagno - Escono sul mercato piatti doccia ultraflat, ultrapiatti e minimali che trasmettono eleganza e maggiore liberta' visiva

Tende per la doccia in lino trattato

Vasche e docce - Oggi è possibile trattare un materiale naturale come il lino, in maniera tale da renderlo idrorepellente ed adatto all'uso come tenda per doccia in bagno.

La doccia in una nicchia

Vasche e docce - Spesso nell'ambiente bagno i metri quadrati a disposizione sono davvero pochi. E lo spazio per il classico box doccia scarseggia.

Design e funzionalità per docce a filo pavimento

Vasche e docce - Come realizzare docce a filo pavimento funzionali ed esteticamente valide.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI