• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-08 15:44:03

Impermeabilizzazione - 6579


L_maraldi
login
30 Maggio 2006 ore 13:17 8
Ciao a tutti.

Secondo voi, è sufficiente, per impermeabilizzare un seminterrato, un semplice strato di malta impermeabile esterno che ricopre i muri di cemento armato, poi direttamente ricoprire di terra?

Ho qualche dubbio...

Grazie.
Ciao.
  • serravallina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 14:17
    A me hanno fatto uno scannafosso che tenga separata l'abitazione con la terra e con relativa umidità!

    Inoltre hanno messo un prodotto contro l'umidità e poi l'intonaco speciale!

    Con il tuo metodo avrei dei pensieri per futere infiltrazioni di umidità!

    Ciao ciao
    serravallina

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 16:06
    Forse è meglio la guaina se poi devi coprire con laterra

  • serravallina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 17:19
    Esternamente hanno messo una guaina nera (io la chiamo "catrame" ma non so se si chiama così)

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 21:54
    Dovrebbe essere la guaina impermiabilizzante in catrame,in piu ci sono additivi che mettono nel cemento per non far passare acqua,non mi ricordo come si chiamano ma ho visto che funzionano,per ora ,in futuro non so

  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2006, alle ore 09:03
    Uno dei mogliori additivi è il Penetron in fase di preparazione.

    Se il getto è già avvenuto, e non ci si fida della guaina impermeabilizzante o se non è stata messa, si usa il RADCON 7.

    Per l'Italia si trovano presso la ditta Ditron di Modena (specializzata in additivi impermeabilizzanti nel CLS).

  • l_maraldi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2006, alle ore 10:16
    Grazie mille a tutti.
    Solo una domanda: ma quindi posso usare, ad esempio, solo questo Radcon7, direttamente sul calcestruzzo, senza applicare nessuna guaina di impermeabilizzazione?
    E stare "tranquillo" per il futuro?

    Grazie.
    Ciao

  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 11:04
    Si, la funzione è proprio questa.

  • l_maraldi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 15:44
    Grazie mille!
    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI