• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-08 15:44:03

Impermeabilizzazione - 6579


L_maraldi
login
30 Maggio 2006 ore 13:17 8
Ciao a tutti.

Secondo voi, è sufficiente, per impermeabilizzare un seminterrato, un semplice strato di malta impermeabile esterno che ricopre i muri di cemento armato, poi direttamente ricoprire di terra?

Ho qualche dubbio...

Grazie.
Ciao.
  • serravallina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 14:17
    A me hanno fatto uno scannafosso che tenga separata l'abitazione con la terra e con relativa umidità!

    Inoltre hanno messo un prodotto contro l'umidità e poi l'intonaco speciale!

    Con il tuo metodo avrei dei pensieri per futere infiltrazioni di umidità!

    Ciao ciao
    serravallina

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 16:06
    Forse è meglio la guaina se poi devi coprire con laterra

  • serravallina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 17:19
    Esternamente hanno messo una guaina nera (io la chiamo "catrame" ma non so se si chiama così)

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 21:54
    Dovrebbe essere la guaina impermiabilizzante in catrame,in piu ci sono additivi che mettono nel cemento per non far passare acqua,non mi ricordo come si chiamano ma ho visto che funzionano,per ora ,in futuro non so

  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2006, alle ore 09:03
    Uno dei mogliori additivi è il Penetron in fase di preparazione.

    Se il getto è già avvenuto, e non ci si fida della guaina impermeabilizzante o se non è stata messa, si usa il RADCON 7.

    Per l'Italia si trovano presso la ditta Ditron di Modena (specializzata in additivi impermeabilizzanti nel CLS).

  • l_maraldi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2006, alle ore 10:16
    Grazie mille a tutti.
    Solo una domanda: ma quindi posso usare, ad esempio, solo questo Radcon7, direttamente sul calcestruzzo, senza applicare nessuna guaina di impermeabilizzazione?
    E stare "tranquillo" per il futuro?

    Grazie.
    Ciao

  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 11:04
    Si, la funzione è proprio questa.

  • l_maraldi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 15:44
    Grazie mille!
    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI