• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-15 22:54:44

Il preventivo/costo deve includere proprio tutto?


Galadriel2
login
15 Maggio 2008 ore 17:07 1
Ho contattato una impresa edile per un preventivo. La ditta mi ha chiesto il computo metrico, ma quando gliel'ho portato l'impresario mi ha detto che le quantità erano basse e che non c'erano tutte le voci. Allora, dopo aver chiesto comunque di scrivere i prezzi unitari, ho chiesto all'impresario di fare lui il computo metrico. Lui l'ha fatto, e il prezzo è salito molto. Ho fatto controllare al progettista il computo metrico, e lui ha confermato la correttezza delle quantità e delle voci, il problema è che ogni più piccolo particolare è stato conteggiato. Ad esempio c'è qualche finestra che ha 2 infissi (interno/esterno) e il prezzo è stato contato 2 volte; oppure ci sono alcune piccole protuberanze nella facciata e sono state conteggiate tutte.
E' corretto che il prezzo del lavoro sia la somma effettiva di ogni più piccolo lavoro oppure il conteggio dei lavori serve solo per arrivare a definire un totale correttamente dimensionato e che poi vale come forfait?
E' corretto che togliere 4 camini costi esattamente il quadruplo che toglierne 1 solo? Non è sensato chiedere uno "sconto quantità" o comunque applicare prezzi diversi a seconda della quantità?
Qual è il modo giusto di procedere? E' normale chiedere uno sconto finale?
Potrei chiedere il preventivo ad un'altra ditta per confronto ma in parte è scorretto utilizzare i calcoli della prima, e poi preferirei chiudere con questa impresa dato che entrambi abbiamo dedicato tempo a incontrarci, spiegarci, misurare...
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 22:54
    Situazione troppo spesso frequente la tua: un tecnico viene chiamato e pagato (immagino) per fare il suo lavoro, deve solamente cercare di fare un documento completo e affidabile, prendendosi in un certo senso la responsabilità , perché questo è il suo lavoro. e che succede? compila un capitolato carente. l'impresa poi fa quello che dovrebbe fare il tecnico, ma noon è il suo lavoro. altra situazione molto frequente. questo vale per chi è capace di dire che le imprese sono solo incompetenti e incapaci.

    se ogni piccolo particolare è stato conteggiato è un bene e non un problema. ti trovi di fronte ad una persona onesta che ti chiede un prezzo prima e te lo fa conoscere subito. non ti tace dei lavori che sa già di dover fare per poi farteli pagare quanto vuole lui una volta iniziato il lavoro. certo gli imprevisti ci sono sempre ma meglio prevedere il più possibile.

    per definire un prezzo la cosa giusta da fare è quello che è stato fatto a te. poi siamo uomini liberi e possiamo benissimo concludere ogni tipo di affare o contratto in qualunque maniera, purchè lecita ovviamente. potete dunque accordarvi per un lavoro con prezzo a misura oppure a corpo (forfait).

    per il discorso camini potrebbe avere considerato un prezzo unitario tenendo conto che doveva toglierne quattro. se fosse stato uno solo magari ti sarebbe venuto a costare il doppio. le quantità e i prezzi non sono mai universali ma sempre relativi alla circostanza.

    è lecito chiedere uno sconto. rispondere è cortesia. potrebbe dirti no ma potrebbe pure dirti si e allora vale la pena chiedere.

    fai un discorso molto corretto e scrupoloso, ma comunque chiedi lo stesso altri due preventivi. ti servirà come parametro di valutazione. se non altro potrai vedere come si comportano altri.
    e poi decidi. magari rimani affezionato al primo per i motivi che dici, e se quessta fiducia viene rafforzata anche dal fatto che ti fa un buon prezzo tanto di guadagnato.

    se dovessi trovare una ditta migliore di fiducia qualità e prezzo, puoi sempre chiedere di pagare il disturbo. d'altra parte i tecnici si fanno pagare profumatamente per fare i capitolati. quindi....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI