• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-01-28 15:06:47

Grado di complessità ristrutturazione edilizia


Ciao,
relativamente alla classi edilizie in caso di ristrutturazione, in base a quali parametri una residenza viene considerata E.06 o E.07?
Ho visto che questi codici si riferiscono a:
-E.06 - Edilizia residenziale privata e pubblica di tipo corrente con costi di costruzione nella media di mercato e con tipologie standardizzate.
-E.07 - Edifici residenziali di tipo pregiato con costi di costruzione eccedenti la media di mercato e con tipologie diversificate.
Faccio questa domanda perché il mio architetto ha inserito la casa che devo ristrutturare, un normale appartamento in un condominio sicuramente bello ma i cui costi di costruzione sicuramente non sono eccedenti alla media, nella classe E.07.
Un appartamento in un normale condominio può essere considerato E.07?
Grazie

  • giubec82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2015, alle ore 10:29
    Avrei anche un'altra domanda.
    In base al D.M. 143 del 31 ottobre 2013, quale dovrebbe essere la parcella dell'architetto se i costi della ristrutturazione si aggirano intorno ai 40000€?
    Se possibile potete darmi un'idea del preventivo con e senza direzione dei lavori?
    Grazie

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente Giubec82
    Mercoledì 28 Gennaio 2015, alle ore 15:06
    Avrei anche un'altra domanda.
    In base al D.M. 143 del 31 ottobre 2013, quale dovrebbe essere la parcella dell'architetto se i costi della ristrutturazione si aggirano intorno ai 40000€?
    Se possibile potete darmi un'idea del preventivo con e senza direzione dei lavori?
    Grazie
    Fai molta attenzione a considerare questo decreto per un'opera privata. Infatti il decreto si riferisce ad opere pubbliche. Attualmente le parcelle di ingegneri e architetti non sono tabulati, anzi, è proprio vietato agli ordini professionali dare indicazioni di questo tipo. Ora vige l'assoluto libero mercato e i prezzi possono essere molto differenti da professionista a professionista. L'unico modo in cui muoversi è chiedere più preventivi. Sicuramene troverai delle sorprese!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img stefano perito
Salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete. ??sono in trattativa per l'acquisto di questa villetta e vorrei un consiglio da qualcuno più esperto di me.
stefano perito 31 Dicembre 2024 ore 17:26 14
Notizie che trattano Grado di complessità ristrutturazione edilizia che potrebbero interessarti


Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominiale

Manutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti.

Ristrutturare senza problemi

Ristrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.

Guide aggiornate alle novità 2015 sulla detrazione 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le guide on line sulle detrazioni fiscali per la casa, la detrazione 50% per la ristrutturazione e al 65% per la riqualificazione.

A chi affidare i lavori di Ristrutturazione?

Restauro edile - Scegliere una ditta per i lavori di ristrutturazione casa: qualità, sicurezza, giusto prezzo e tempi certi di consegna sono le credenziali. Il web ci dà una mano

Differenza tra ristrutturazione e restauro conservativo

Leggi e Normative Tecniche - Il concetto di ristrutturazione in termini tecnico-giuridici presuppone la preesistenza di un manufatto con caratteristiche identiche a quello che si vuole costruire.

Detrazione per demolizione con ricostruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibilità di accedere alla detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie per chi procede con la demolizione e la ricostruzione di un edificio residenziale.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI