• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-01-28 15:06:47

Grado di complessità ristrutturazione edilizia


Ciao,
relativamente alla classi edilizie in caso di ristrutturazione, in base a quali parametri una residenza viene considerata E.06 o E.07?
Ho visto che questi codici si riferiscono a:
-E.06 - Edilizia residenziale privata e pubblica di tipo corrente con costi di costruzione nella media di mercato e con tipologie standardizzate.
-E.07 - Edifici residenziali di tipo pregiato con costi di costruzione eccedenti la media di mercato e con tipologie diversificate.
Faccio questa domanda perché il mio architetto ha inserito la casa che devo ristrutturare, un normale appartamento in un condominio sicuramente bello ma i cui costi di costruzione sicuramente non sono eccedenti alla media, nella classe E.07.
Un appartamento in un normale condominio può essere considerato E.07?
Grazie

  • giubec82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2015, alle ore 10:29
    Avrei anche un'altra domanda.
    In base al D.M. 143 del 31 ottobre 2013, quale dovrebbe essere la parcella dell'architetto se i costi della ristrutturazione si aggirano intorno ai 40000€?
    Se possibile potete darmi un'idea del preventivo con e senza direzione dei lavori?
    Grazie

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente Giubec82
    Mercoledì 28 Gennaio 2015, alle ore 15:06
    Avrei anche un'altra domanda.
    In base al D.M. 143 del 31 ottobre 2013, quale dovrebbe essere la parcella dell'architetto se i costi della ristrutturazione si aggirano intorno ai 40000€?
    Se possibile potete darmi un'idea del preventivo con e senza direzione dei lavori?
    Grazie
    Fai molta attenzione a considerare questo decreto per un'opera privata. Infatti il decreto si riferisce ad opere pubbliche. Attualmente le parcelle di ingegneri e architetti non sono tabulati, anzi, è proprio vietato agli ordini professionali dare indicazioni di questo tipo. Ora vige l'assoluto libero mercato e i prezzi possono essere molto differenti da professionista a professionista. L'unico modo in cui muoversi è chiedere più preventivi. Sicuramene troverai delle sorprese!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Notizie che trattano Grado di complessità ristrutturazione edilizia che potrebbero interessarti


Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominiale

Manutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti.

Guide aggiornate alle novità 2015 sulla detrazione 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le guide on line sulle detrazioni fiscali per la casa, la detrazione 50% per la ristrutturazione e al 65% per la riqualificazione.

Ristrutturare senza problemi

Ristrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.

A chi affidare i lavori di Ristrutturazione?

Restauro edile - Scegliere una ditta per i lavori di ristrutturazione casa: qualità, sicurezza, giusto prezzo e tempi certi di consegna sono le credenziali. Il web ci dà una mano

Differenza tra ristrutturazione e restauro conservativo

Leggi e Normative Tecniche - Il concetto di ristrutturazione in termini tecnico-giuridici presuppone la preesistenza di un manufatto con caratteristiche identiche a quello che si vuole costruire.

Detrazione per demolizione con ricostruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibilità di accedere alla detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie per chi procede con la demolizione e la ricostruzione di un edificio residenziale.
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI