• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-13 05:20:40

Gocciolamento condensa tubo caldaia


Ardabiola
login
30 Marzo 2008 ore 10:35 2
Ciao a tutti!
ecco il mio problema: ho comprato un anno fa un appartamento di nuova costruzione sito al primo piano con caldaia esterna (sul balcone).
Quando accendo il riscaldamento e si aziona la caldaia comincio a sentire (dall'interno dell'appartamento) un gocciolamento nel muro in corrispondenza del sito del tubo di scarico della caldaia.
Il gocciolamento dura un pó ed é incostante, nel senso che all'inizio é molto frequente ma poi la caduta della goccia va a scemare fino a smettere completamente quando il riscaldamento si spegne. Devo aggiungere che l'intensitá del gocciolamento é maggiore la sera e la mattina mentre, se accendo il riscaldamento durante il giorno il gocciolamento é minore e a volte inesistente.
Ho contattato subito il costruttore, ma essendo venuto di giorno il gocciolamento non lo ha sentito e mi ha detto che si tratta della condensa e che é normale ma a me il gocciolamento sembra proprio quello di una goccia che cade sul mattone...
L'ing. mi ha detto che c'é un tubo di scarico della condensa che si allaccia allo scarico del rubinetto della cucina ma io ispezionando il cavedio con le tubature qs tubo non l'ho visto. Inoltre essendo al primo piano, il tubo di scarico dei fumi parte proprio dalla mia caldaia e la mia uscita é stata tutta racchiusa da mattonelle per cui non posso vedere chiaramente se é il tubo di scarico che perde.
E' possibile che si siano dimenticati di mettere il tubo di scarico della condensa? considerato come hanno fatto i lavori posso pensare di sí ma vorrei sapere se qualcuno di voi puó darmi dei suggerimenti sul da farsi
(a parte continuare a lamentarmi con il costruttore...)
grazie mille
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Marzo 2008, alle ore 23:58
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • ardabiola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Aprile 2008, alle ore 05:20
    Pensandoci bene, visto che il gocciolamento lo sento solo quando accendo il riscaldamento, non potrebbe essere causato dalla condensa che si forma su un tubo dell'impianto di riscaldamento?
    se qs non fosse ben isolato, ad esempio, potrebbe capitare?
    Io sono al primo piano ma sotto di me vi é un'intercapedine (vuota) prima dei box. Se gocciolasse nell'intercapedine io potrei sentirlo cosí bene in casa mia? a me sembra che provenga dal muro che dá sul balcone (e dove vi é appoggiata la caldaia e parte l'impianto di riscaldamento) ma é possibile che io senta il gocciolamento della condensa di un tubo incassato nel muro?
    Vi prego aiutatemi!!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI