Ciao a tutti!
ecco il mio problema: ho comprato un anno fa un appartamento di nuova costruzione sito al primo piano con caldaia esterna (sul balcone).
Quando accendo il riscaldamento e si aziona la caldaia comincio a sentire (dall'interno dell'appartamento) un gocciolamento nel muro in corrispondenza del sito del tubo di scarico della caldaia.
Il gocciolamento dura un pó ed é incostante, nel senso che all'inizio é molto frequente ma poi la caduta della goccia va a scemare fino a smettere completamente quando il riscaldamento si spegne. Devo aggiungere che l'intensitá del gocciolamento é maggiore la sera e la mattina mentre, se accendo il riscaldamento durante il giorno il gocciolamento é minore e a volte inesistente.
Ho contattato subito il costruttore, ma essendo venuto di giorno il gocciolamento non lo ha sentito e mi ha detto che si tratta della condensa e che é normale ma a me il gocciolamento sembra proprio quello di una goccia che cade sul mattone...
L'ing. mi ha detto che c'é un tubo di scarico della condensa che si allaccia allo scarico del rubinetto della cucina ma io ispezionando il cavedio con le tubature qs tubo non l'ho visto. Inoltre essendo al primo piano, il tubo di scarico dei fumi parte proprio dalla mia caldaia e la mia uscita é stata tutta racchiusa da mattonelle per cui non posso vedere chiaramente se é il tubo di scarico che perde.
E' possibile che si siano dimenticati di mettere il tubo di scarico della condensa? considerato come hanno fatto i lavori posso pensare di sí ma vorrei sapere se qualcuno di voi puó darmi dei suggerimenti sul da farsi
(a parte continuare a lamentarmi con il costruttore...)
grazie mille