menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2011-01-08 10:53:27

Geotermico o condensazione su ristrutturazione casa 300 mq?


Casanuova_
login
26 Dicembre 2010 ore 03:07 6
Salve a tutti, anzitutto complimenti per il sito ed il forum, ho trovato già molte risposte alle mie domande.
Ma vengo subito alla domanda:
ho appena acquistato casa e vorrei ristrutturarla in modo da risparmiare sui consumi energetici.
E? una casa del 1925, su tre piani fuori terra (con sottotetto non abitabile). Il proprietario precedente ha semplicemente sostituito gli infissi negli anni ?80 con vetro doppio, per il resto la situazione attuale è praticamente rimasta a quella data.
Vorrei sopraelevare o comunque recuperare il sottotetto rendendolo abitabile.
I dati salienti sono questi:
piano seminterrato+rialzato+primo+sottotetto per una superficie di circa 300 mq. Per l?isolamento sto pensando di sostituire tutti gli infissi e fare un cappotto sulla parete a nord. Le falde del tetto sono esposte in direzione EST-OVEST e mi piacerebbe pensare all?impianto fotovoltaico (ma non so se conviene con tetto non esposto a SUD). Sto anche cercando di capire quanto possa costare/convenire un impianto geotermico verticale (sfruttando un fazzoletto di giardino) e i pavimenti radianti su tutti i piani. Il tetto è marcio e sarà completamente da rifare. Sicuramente farò un tetto con tutti i requisiti per riuscire a usufruire degli incentivi del 55%, ma ancora non ho capito quali materiali posare. Ho fatto un salto alla fiera RESTRUCTURA di Torino e dopo 9 ore di giri/preventivi/raccolte di brochure ne sono uscito con le idee ancora più confuse. A sentire i commercianti conviene tutto e il contrario di tutto: stufe a pellet/a condensazione/pompe di calore/geotermico poi fotovoltaico/solare termico, cappotti termici in materiale riciclato o in terra di toscana.
La casa all?interno è sana e non ci sono infiltrazioni o muffe, anche se attualmente è nella classe climatica peggiore (F) e i vecchi proprietari pagavano una cifra senza senso per il riscaldamento a metano.
Dopo diversi giri su internet/forum/dati raccolti sarei orientato su questo tipo di intervento: 1)pavimenti radianti,2)fotovoltaico, 3)caldaia a condensazione (ho visto che ce ne sono x300mq), 4)sostituzione di tutti gli infissi, 5)cappotto parete nord, 6)tetto nuovo
Mi piacerebbe sapere come intervenire nel modo MENO COSTOSO per abbassare la classe energetica ad un livello accettabile, o se qualcuno ha voglia mi dice se esistono altre possibilità/fonti rinnovabili.
Che consigli mi date per capire come intervenire?

PS: Se ci sono installatori o tecnici della zona contattatemi pure per dei preventivi!
Sono a disposizione per qualsiasi ulteriore dettaglio. Grazie mille in anticipo!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 26 Dicembre 2010, alle ore 10:58
    Personalmente trovo che il problema del riscaldamento sia l'ultimo da affrontare.

    Nella tua situazione occorre capire che tipo di risultato vuoi ottenere con quell' idea affidarti ad uno studio di progettazione che possa darti una soluzione completa

    per capire se conviene o meno la geotermica è necessario conoscere il terreno che si andrà a perforare.

    il cappotto solo su un lato è al quanto inutile

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Dicembre 2010, alle ore 11:01
    Non capisco il cappotto solo a nord..

    essendo una ristrutturazione totale dovrai comunque rispettare molti limiti e non credo che un cappotto solo a nord basti.

    per quanto riguarda il tipo di riscaldamento direi che puoi studiare un sistema integrato con più fonti ma la questione risparmio nei consumi non si sposa benissimo col risparmio nell'investimento iniziale.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Dicembre 2010, alle ore 11:59
    Per sapere tutto cio devi assumere un progettista che ti faccia tutto ,progettazione calcoli termici capitolati lavori edili e impiantistica,dopodiche puoi portare i capitolati alle varie ditte per farti fare i preventivi ,diversamente non si tratta piu di fare preventivo ma di studiare un impianto fare le indagini di mercato ecc ecc e questo ha un costo che devi affrontare,detto questo puoi fare un geotermico abbinarlo al solare su impianti a pavimento con la sua bella caldaia puoi isolare completamente la casa puoi rifare il tetto nuovo ,puoi .............................

  • kristian1985
    0
    Ricerca discussioni per utenteTUZIO F.lli snc
    Sabato 8 Gennaio 2011, alle ore 09:57
    Salve vorrei vorrei farti un preventivo però ho bisogno di un capitolato dettagliato,disponi già di un architetto che ti ha guidato al meglio sulla tua richiesta?grazie cordiali saluti ps.precisamente dove si trova l'edificio da ristrutturare?

  • carletto81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Gennaio 2011, alle ore 10:33
    Leggiti la discussione iniziata da me visto che sono nelle tue stesse condizioni: https://www.lavorincasa.it/helpcasa/ristrutturazione-dubbi-su-riscaldamento-e-cappotto-esterno-t31555.html
    magari trovi già delle risposte...
    in che zona d'italia è la casa ?
    non sono un tecnico ma il cappotto solo a nord effettivamente non serve a nulla è solo una spesa

  • archimax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Gennaio 2011, alle ore 10:53
    Come hanno detto altri il cappotto solo a nord non serve a niente. Inoltre la spesa finale è facilmente individuabile, stando su un capitolato decisamente valido (caldaia a condensazione, riscaldamento a pavimento, impianto elettrico di nuova generazione, inserimento di nuove pavimentazioni, rifacimento totale impianti idraulici, nuovi bagni, NUOVO TETTO ventilato, nuovi serramenti, consigliabili legno/alluminio, porta blindata, cappotto esterno,ecc.) comprendendo le spese di progettazione e di cantiere (piano sicurezza, ecc.) per una abitazione di 300 mq basta tenere come indice circa 1000 ? per Mq, quindi 300000 ?. Tenendo conto ovviamente di fare i lavori come si deve e con un impresa in regola. Se hai bisogno consigli per i bagni o l' idromassaggio chiedi pure.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI