Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-03-23 10:03:00

Generatore elettrogeno collegato all'impianto elettrico


Salve a tutti,
ho realizzato un collegamento per alimentare l'impianto elettrico dell'abitazione con un gruppo elettrogeno (pramac WX6200).
Il gruppo ele. ha un presa industriale da 32A dove ho preso fase e neutro collegandole ad un commutatore al quale arriva anche la fase ed il neutro del contatore in modo da selezionare l'alimentazione che arriva all'impianto elettrico di casa con tutti i dispositivi di protezione come segue (img 1)

Ho un caldaia che va in blocco quando all'impianto elettrico arriva l'alimentazione del generatore.
Facendo delle misure con alimentazione del gruppo elettrico, tra fase e terra trovo circa 120V e tra neutro e terra trovo circa 100V (le stesse misure con alimentazione dal contatore sono fase-terra circa230V e neutro terra circa 0V).
Cosa si può fare per risolvere questa situazione con la caldaia?
Mi hanno suggerito di mettere a terra il neutro del gruppo ele. come segue (img 2)

É una soluzione realizzabile?
Grazie per l'attenzione.
Modificato il 20 Marzo 2023 ore 20:26
  • marco3636
    Marco3636 Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Marzo 2023, alle ore 20:26 - ultima modifica: Lunedì 20 Marzo 2023, all or 20:27
    Img 1img 2


  • claudiotermografia
    Claudiotermografia Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 23 Marzo 2023, alle ore 10:03
    Dovresti provare a porre la domanda sul forum electro you, a me non sembrano connetti nessuno dei due schemi in quanto è un generatore isolato con una sola fase, il primo collegamento è errato e pericoloso, il secondo viene usato per collegare la stella dei generatori trifase a terra.
    Teoricamente il tuo non va collegato alla terra dell' impianto di rete.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img spartacus1983
Buongiorno a tutti,sto realizzando un impianto esterno per il giardino che servirà per accendere circa 10 punti luce con lampade led da 15-20 W l'una e qualche presa...
spartacus1983 01 Giugno 2023 ore 13:37 2
Img maurizio35
Il rifacimento dell'impianto elettrico in una abitazione privata per messa a norma richiede la succesiva comunicazione all'ENEA?...
maurizio35 31 Maggio 2023 ore 17:47 1
Img marco_n
Buongiorno,Dopo circa un anno, sto riscontrando un problema a con due prese elettriche vicine in una stanza.Entrambe le prese hanno inserito una ciabatta ciascuna e su una di...
marco_n 17 Aprile 2023 ore 10:22 2
Img mara46
Buonasera,ho la possibilità di acquistare l'alloggio adiacente al mio. Dal punto di vista strutturale non ci sono problemi perchè si può aprire una porta in...
mara46 26 Gennaio 2023 ore 16:18 1
Img zillermattias
Dovrei cambiare la cucina, ma prima, devo mettere a norma l'impianto elettrico, aggiungendo nuove prese per ogni elettrodomestico,spostandone e/o creando nuovi punti luce,...
zillermattias 30 Maggio 2022 ore 17:17 3
Notizie che trattano Generatore elettrogeno collegato all'impianto elettrico che potrebbero interessarti


Generatore elettrico in condominio e prevenzione incendi

Parti comuni - L'installazione di un gruppo elettrogeno in condominio deve seguire ben precise regole e può essere soggetto alle norme di prevenzione incendi

Generatore fotovoltaico

Impianti - Un interessante caso di studio rappresentato da un impianto fotovoltaico installato su un terreno agricolo a Recanati.

Pressione nell'impianto termico

Impianti di riscaldamento - Tra le principali grandezze fisiche di un impianto termico a caldaia c'è la pressione misurata a valle del generatore termico, i cui giusti valori sono importantissimi.

Raccolta R: Dispositivi di Protezione

Impianti di riscaldamento - La nuova raccolta R dell'INAIL ha introdotto nuove indicazione per i dispositivi di protezione e controllo degli impianti termici.

Inverter di un impianto fotovoltaico

Impianti rinnovabili - Le prestazioni dell'inverter influenzano le prestazioni complessive di un impianto fotovoltaico e per questo la sua corretta progettazione è determinante.

Nuovo generatore termoelettrico flessibile per non sprecare calore

Impianti elettrici - I ricercatori della Penn State e del National Renewable Energy Laboratory hanno ideato un dispositivo che riesce a convertire il calore sprecato in elettricità.

Manutenzione e accensione impianto riscaldamento

Impianti di riscaldamento - Per un corretto funzionamento dell'impianto, un buon rendimento dello stesso, con il conseguente contenimento della spesa energetica è importante la manutenzione.

Climatizzazione con chiller

Impianti di climatizzazione - Un chiller ad energia elettrica può essere utilizzato come generatore termico quando gli impianti idronici hanno potenzialità termiche particolarmente elevate.

Kumulus il generatore d'acqua potabile dall'aria

Impianti rinnovabili - Kumulus, il generatore di acqua potabile che sfrutta il vapor acqueo dell'aria: vediamo in che modo funziona il progetto innovativo della start-up Tunisina.
REGISTRATI COME UTENTE
343.588 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//