• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-13 11:02:00

Fuliggine su parete interna


Cucuc
login
03 Aprile 2007 ore 16:05 6
Salve a tutti e grazie a chi risponderà
ho acquistato un appartamento a schiera usato (10anni) e la parete portante divisoria ha incassate due canne fumarie per camini a legna... una canna per il mio appartamento una per l'appartamento del vicino.
premesso che è noto ai proprietari che le canne in questione non sono "incamiciate" e sono state utilizzate con fumi da legna rimane solo da dire che sono impregnate di fuliggine...
Risultato....?
macchie di fuliggine affiorano per motivi di condense o umidità sulla parete appena ritinteggiata per altro per lo stesso motivo...
come fare per evitare il riaffioramento delle macchie??
  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Aprile 2007, alle ore 16:52
    C'e' una soluzione poco invasiva
    e sarebbe quella di vetrificare la canna con un sistema della ditta Volta
    pero' c'e' la possibilita che il laterizio per le dilatazioni crei delle crepe anche sul trattamento eseguito con il risultato di sopra da te accennato
    l'unica soluzione sicura sarebbe l'incamiciatura con una canna in acciaio
    pero' bisognerebbe verificare lo spazio libero internamente
    se magari fosse dritto dalla base fino al tetto con la grandezza interna
    30 x 30 potresti tranquillamente posizionare una canna in acciaio di 25 cm
    oppure usare una canna in acciaio ovalizzata qualora un tratto fosse + stretto ( rettangolare per intendere)

  • cucuc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2007, alle ore 08:57
    Grazie mille per l'indicazione...
    posso da profano porre un ulteriore quesito?

    la fuliggine ormai presente e attaccata alle pareti della canna non potrebbe comunque riaffiorare anche dopo l'incamiciatura d'acciaio?

    ciao ciao

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2007, alle ore 11:20
    Prima e' logico una buona pulizia sarebbe da fare
    altrimenti qualore prendesse fuoco la canna ( potresti avere altri problemi ben + gravi)
    poi porti il tubo fino in cima e lo sigilli
    in questa maniera eviteresti ritoni di caleggine dall'incamiciatura ed eventuali miscelazioni d'aria fredda che porterebbero ad una nuova condensazione lungo le pareti

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2007, alle ore 21:39
    Prima di dare il bianco copri le macchie di fuliggine con della cementite, che è una "specie di bianco" ma molto più denso e quindi coprente..

    la trovi dal ferrmenta.

    (magari archibagno o mario monata consocono qualcosa di più moderno)

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 07:12
    Certamente puoi utilizzare una pittura opaca di fondo
    cioè una cementite ad acqua ,è di colore bianco
    oppure una pittura antifumo bianca.

    saluti
    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    www.stores.ebay.it/bigardicolori

  • cucuc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Aprile 2007, alle ore 11:02
    Rigrazie per la risposta e per le nuove indicazioni.

    il problema è che la canna non è la mia ma quella del vicino... il signore sembra non voler sentirci...
    posso impormi o devo perforza arrivare ad una causa?

    un saluto a tutti ed ancora grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale dettaglio può far capire se qualcosa non va durante la posa del pavimento?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Luglio 2025 ore 16:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per convertire un impianto di illuminazione tradizionale in uno smart è necessario rifare anche l'impianto?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Luglio 2025 ore 18:25 1
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI