• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-08 15:43:06

Foto per cappa aspirante


Sim1p
login
01 Dicembre 2009 ore 08:02 4
Di che diametro deve essere il foro per una cappa aspirante? L'idraulico e il mobiliere dicono di 125 mm, mentre chi vende la cappa dice 150 mm.
Chi ha ragione?
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Dicembre 2009, alle ore 08:38
    Paradossalmente tutti e due!
    Tantevvero che le cappe escono con una riduzione 150-120 !!!!!!!
    E' ovvio che una tubazione da 150 e' migliore; ma e' anche vero che con una tubazione da 120, non si compromettono troppo le performances della cappa.
    Il discorso del mobiliere e' giusto , poiche' in genere le predisposizioni nelle case non superano i 120.

  • sim1p
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Dicembre 2009, alle ore 09:41
    Chi vende la cappa (di marca tedesca) dice che solo in Italia si usa il 120. In Germania utilizzano il 150.
    Dice inoltre (e mi fa un po' strano) che con il foro da 120 si riduce l'afflusso di aria di oltre la metà rispetto al 150...

    Io ho già fatto il foro da 120 e penso di tenerlo così.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Dicembre 2009, alle ore 17:03
    E' vero.
    Infatti per vari problemi di natura fluidodinamica la riduzione anche piccola dle diametro genera una perdita consistente.
    Comunque vai con il 120 .

  • strove
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Dicembre 2009, alle ore 15:43
    E' vero.
    Infatti per vari problemi di natura fluidodinamica la riduzione anche piccola dle diametro genera una perdita consistente.
    Comunque vai con il 120 .


    ..dovrei istalllare la cappa in cucina in mezzo all isola, ma avendo la possibilta del piano sopra libero volevo spostare il motore sopra per evitare il rumore, è possibile?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI