• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-03-19 12:54:46

Fondo pavimento contro umidità


Ciao a tutti,
ho una cucina con attualmente pavimento in PIETRA ( assurdo ) dove sotto ho un tunnel e il pavimento con il tempo diventa talmente freddo che con il calore della casa crea una forte condensa e mi trovo a dover asciugare il pavimento dall'acqua formatasi.
Volevo posare sopra all'attuale pavimento un laminato o un altro tipo di pavimento con un fondo di vermiculite espansa mista cemento o colla, accetto consigli e opinioni.
Grazie
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Marzo 2018, alle ore 23:14
    Per ottenere buoni risultati ed evitare spiacevoli inconventi, andrebbe eseguito un massetto termoisolante di almeno 6-8 cm. prima di posare il laminato. Cordiali saluti.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2018, alle ore 12:54
    Ciao,
    potresti pensare ad un pavimento nuovo, completamente galleggiante, permettendo in tal modo di ventilare la sottopavimentazione.
    Aggiungendo un manto di malta a base di sughero sulla vecchia pavimentazione.:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Buongiorno,qualcuno ha avuto e risolto problemi in riferimento all'umidità e muffa presenti in appartamenti al mare?Avete fatto e/o considerato la Vmc?Grazie a chi mi...
mjkid79 28 Giugno 2025 ore 12:35 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,...
silvi74 09 Giugno 2025 ore 15:35 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 04 Giugno 2025 ore 16:52 10
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può rimediare alla condensa che si forma nel tunnel solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Maggio 2025 ore 19:42 1
Notizie che trattano Fondo pavimento contro umidità che potrebbero interessarti


Isolamento controterra

Impianti - Buoni isolanti e privi di condensa.

Rimedi contro la condensa

Ristrutturare Casa - Il fenomeno della condensa puo' essere risolto con l'impiego di soluzioni di tipo puntuale o con interventi diretti sulla struttura edilizia.

Come prevenire la condensa nella canna fumaria della stufa a pellet

Impianti di riscaldamento - Per prevenire la condensa bisogna garantire l'isolamento termico della stufa a pellet, evitare funzionamenti prolungati a bassa potenza e usare pellet di qualità

Per un buon isolamento termico: umidità, dispersioni e termografia

Isolamento termico - La presenza e le prestazioni dell'isolamento termico di un edificio possono essere verificate grazie alla termografia, tecnica sempre più diffusa di recente

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Cappotto in sughero naturale: isolamento termico sostenibile per esterni

Isolamento termico - Come realizzare un cappotto esterno con pannelli in sughero? Prestazioni, durata e costi del miglior isolante naturale per facciate.

Smaltimento condensa caldaie

Impianti di riscaldamento - Apparentemente innocua, la condensa prodotta dalle caldaie è soggetta a complesse norme di smaltimento in Italia ed in Europa mirate alla sicurezza.

Soffitti Freddi

Impianti - A parità di vantaggi degli impianti a pavimenti freddi, gli impianti a soffitti freddi offrono maggiori comfort e flessibilità di utilizzo in specifici ambienti.

Acqua dal climatizzatore

Impianti di climatizzazione - Un semplice filo di ferro può essere utilizzato per verificare che il tubo di smaltimento della condensa non sia otturato o rimuovere la piccola otturazione presente.
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI