• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-08-03 21:09:10

Fioritura soffitto mansarda


Ciao a tutti,
mi sono trovato il soffitto della mansarda fiorito in un'area di 1 x 0,5 m e togliendo le tegole ho visto che i fogli di lana di roccia hanno dei segni di umidità pregressa dovuta ad una tegola leggermente spostata.

La lana di roccia adesso è perfettamente asciutta e non penso di doverla cambiare.
Mentre per il soffitto comemi consigliate di intervenire dopo averlo raschiato a fondo?

Grazie dei consigli
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Agosto 2021, alle ore 21:09
    Ciao so dell'esistenza di pitture termiche per interni del tipo "antimuffa", prova chiedere nel negozio di vernici o in ferramenta della Mapei, Sikkens, Fassa Bortolo, ah! vedi anche se ha la Weber.Poi facci sapere che ne pensa il rivenditore

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può rimediare alla condensa che si forma nel tunnel solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Maggio 2025 ore 19:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Notizie che trattano Fioritura soffitto mansarda che potrebbero interessarti


Differenza tra lana di vetro, lana di roccia e lana di pecora

Isolamento termico - Un breve excursus sulle tutte le caratteristiche e le tipologie dei tre materiali fortemente utilizzati nell'ambito dell'isolamento termoacustico degli edifici.

La lana di roccia un materiale per sempre

Materiali edili - La lana di roccia è un materiale versatile e durevole dalle mille proprietà vantaggiose, tra cui l'isolamento, la resistenza al fuoco e l'ecosostenibilità.

Camino in mansarda

Sottotetto - Camino in mansarda. Volume esterno, che lascia spazio al living: in cartongesso, pietre laviche e legno. A confronto con torre-camino, che divide e riscalda l'openspace.

Laterizi forati isolanti

Facciate e pareti - Per isolare termicamente gli edifici senza aumentare lo spessore perimetrale, i laterizi forati riempiti con lana di roccia rappresentano un'interessante soluzione.

Tipi di isolanti e applicazioni

Isolamento termico - Dal punto di vista chimico i materiali isolanti si distinguono in materiali organici e materiali inorganici, sono disponibili in pannelli, granuli e spray.

Come ricavare un vano abitabile da una mansarda

Sottotetto - Come sfruttare al meglio gli spazi di una mansarda abitabile creando simpatiche divisioni interne degli ambienti. Consigli degli esperti per l'arredo su misura.

Protezione dal fuoco a partire dalla progettazione di un edificio

Isolamento termico - Se l'aspetto della protezione dal fuoco viene considerato in fase progettuale, è possibile trovare soluzioni che portino a un sensibile abbattimento dei rischi.

Migliorare comfort e classe energetica con sistemi di isolamento in casa

Isolamento termico - Un isolamento performante consente di risparmiare sulle bollette e crea un ambiente migliore in cui abitare, è utile quindi isolare adeguatamente tetto e pareti

Borghi sostenibili

Ristrutturare Casa - Anche il recupero di borghi storici può diventare un'occasione per tutelare e valorizzare il territorio attraverso l'applicazione di tecniche per la produzione di energia rinnovabile.
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI