• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-28 13:44:20

Finestre alluminio-legno: minimo fatturabile ?


Spillus
login
25 Aprile 2008 ore 20:17 5
Mi sono fatto fare dei preventivi per 10 finestre alluminio-legno per un totale di circa 21 mq.
Uno dei serramentisti mi ha messo nelle note questa dicitura:
"Per quanto riguarda la differenza dei mq. infissi, le ricordo di calcolare lo sviluppo tenendo presente le minime fatturazioni che sono le seguenti:
infissi un?anta mq. 1,5 // infissi due ante mq. 2 // infissi tre ante mq. 3,5".
Mi sembra strano che, a conti fatti, ben 8 su 10 delle mie finestre sono al di sotto del minimo fatturabile per cui alla fine dovrei pagare ben 2mq in più. Non vi sembrano dei minimi un pò troppo alti ?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Aprile 2008, alle ore 21:38
    Il mio pensiero è che non è possibile giudicare un preventivo

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 12:48
    In base a che cosa si può spiegare che i minimi siano troppo alti? hai capito qual'è il senso del minimo fatturabile?

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 12:56
    In base a che cosa si può spiegare che i minimi siano troppo alti? hai capito qual'è il senso del minimo fatturabile?

    Certo ! Ma se 8 finestre su 10 siano considerate di misure inferiori al minimo fatturabile mi sembra un giochetto poco trasparente. Dopotutto su 7 preventivi questo è l'unico con questa limitazione, un altro ha dei minini inferiori (solo 1 finestra è inferiorre al minimo, e gli altri 5 non hanno un minimo fatturabile.
    Trovo più onesto indicare già un prezzo all mq comprensivo dello sfrido (eventuale, perché su 10 infissi anche una finestra piccola ci può rientrare). Sono stato chiaro ?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 13:07
    Ognuno può avere il suo metodo di elaborazione del preventivo. questo non può essere oggetto della discussione perché è un dato di fatto. e così va preso.
    che differenza fa che come ognuno arriva a un prezzo?
    credo che tu devi analizzare: qualità del materiale e caratteristiche proposte da ognuno.
    a parità di qualità e caratteristiche scegliere quello col miglior prezzo.
    . in questo modo sceglierai chi ti offre il miglior rapporto qualità/prezzo.

    esempio: 10 finestre dimensioni mq. 1,5, minimo faturabile mq. 2, prezzo al mq. ? 100,00 x mq. 20 = ? 2.000,00.

    10 finestre dimensioni 1,5 mq. nessun minimo fatturabile, prezzo al mq. ? 200,00 x mq. 15 = ? 3.000,00. quale scegli?

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 13:44
    Ognuno può avere il suo metodo di elaborazione del preventivo. questo non può essere oggetto della discussione perché è un dato di fatto. e così va preso.
    che differenza fa che come ognuno arriva a un prezzo?
    credo che tu devi analizzare: qualità del materiale e caratteristiche proposte da ognuno.
    a parità di qualità e caratteristiche scegliere quello col miglior prezzo.
    . in questo modo sceglierai chi ti offre il miglior rapporto qualità/prezzo.

    esempio: 10 finestre dimensioni mq. 1,5, minimo faturabile mq. 2, prezzo al mq. ? 100,00 x mq. 20 = ? 2.000,00.

    10 finestre dimensioni 1,5 mq. nessun minimo fatturabile, prezzo al mq. ? 200,00 x mq. 15 = ? 3.000,00. quale scegli?ù

    Chiarissimo e d'accordissimo. Però se tutti adottassero lo stesso metodo di calcolo sarebbe un gran bene per il cliente che deve fare i confronti ... io non sopporto le spese "occulte" del tipo di quelle dei ristoranti che ti addebitano il 10% per il servizio, ma lo aggiungono al conto prima di calcolare l'IVA.
    Nel caso specifico con la storia del minimo fatturabile gli infissi alla fine vengono il 10% in più del prezzo al mq indicato: 1000 euro + IVA, mica briciole !!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI