• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-28 13:44:20

Finestre alluminio-legno: minimo fatturabile ?


Spillus
login
25 Aprile 2008 ore 20:17 5
Mi sono fatto fare dei preventivi per 10 finestre alluminio-legno per un totale di circa 21 mq.
Uno dei serramentisti mi ha messo nelle note questa dicitura:
"Per quanto riguarda la differenza dei mq. infissi, le ricordo di calcolare lo sviluppo tenendo presente le minime fatturazioni che sono le seguenti:
infissi un?anta mq. 1,5 // infissi due ante mq. 2 // infissi tre ante mq. 3,5".
Mi sembra strano che, a conti fatti, ben 8 su 10 delle mie finestre sono al di sotto del minimo fatturabile per cui alla fine dovrei pagare ben 2mq in più. Non vi sembrano dei minimi un pò troppo alti ?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Aprile 2008, alle ore 21:38
    Il mio pensiero è che non è possibile giudicare un preventivo

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 12:48
    In base a che cosa si può spiegare che i minimi siano troppo alti? hai capito qual'è il senso del minimo fatturabile?

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 12:56
    In base a che cosa si può spiegare che i minimi siano troppo alti? hai capito qual'è il senso del minimo fatturabile?

    Certo ! Ma se 8 finestre su 10 siano considerate di misure inferiori al minimo fatturabile mi sembra un giochetto poco trasparente. Dopotutto su 7 preventivi questo è l'unico con questa limitazione, un altro ha dei minini inferiori (solo 1 finestra è inferiorre al minimo, e gli altri 5 non hanno un minimo fatturabile.
    Trovo più onesto indicare già un prezzo all mq comprensivo dello sfrido (eventuale, perché su 10 infissi anche una finestra piccola ci può rientrare). Sono stato chiaro ?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 13:07
    Ognuno può avere il suo metodo di elaborazione del preventivo. questo non può essere oggetto della discussione perché è un dato di fatto. e così va preso.
    che differenza fa che come ognuno arriva a un prezzo?
    credo che tu devi analizzare: qualità del materiale e caratteristiche proposte da ognuno.
    a parità di qualità e caratteristiche scegliere quello col miglior prezzo.
    . in questo modo sceglierai chi ti offre il miglior rapporto qualità/prezzo.

    esempio: 10 finestre dimensioni mq. 1,5, minimo faturabile mq. 2, prezzo al mq. ? 100,00 x mq. 20 = ? 2.000,00.

    10 finestre dimensioni 1,5 mq. nessun minimo fatturabile, prezzo al mq. ? 200,00 x mq. 15 = ? 3.000,00. quale scegli?

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 13:44
    Ognuno può avere il suo metodo di elaborazione del preventivo. questo non può essere oggetto della discussione perché è un dato di fatto. e così va preso.
    che differenza fa che come ognuno arriva a un prezzo?
    credo che tu devi analizzare: qualità del materiale e caratteristiche proposte da ognuno.
    a parità di qualità e caratteristiche scegliere quello col miglior prezzo.
    . in questo modo sceglierai chi ti offre il miglior rapporto qualità/prezzo.

    esempio: 10 finestre dimensioni mq. 1,5, minimo faturabile mq. 2, prezzo al mq. ? 100,00 x mq. 20 = ? 2.000,00.

    10 finestre dimensioni 1,5 mq. nessun minimo fatturabile, prezzo al mq. ? 200,00 x mq. 15 = ? 3.000,00. quale scegli?ù

    Chiarissimo e d'accordissimo. Però se tutti adottassero lo stesso metodo di calcolo sarebbe un gran bene per il cliente che deve fare i confronti ... io non sopporto le spese "occulte" del tipo di quelle dei ristoranti che ti addebitano il 10% per il servizio, ma lo aggiungono al conto prima di calcolare l'IVA.
    Nel caso specifico con la storia del minimo fatturabile gli infissi alla fine vengono il 10% in più del prezzo al mq indicato: 1000 euro + IVA, mica briciole !!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.414 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI