• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-03 18:27:41

Farettini da cartongesso


Anonymous
login
02 Marzo 2007 ore 14:36 6
Salve!
Dovremmo realizzare un controsoffitto in cartongesso (1cm) e lana di vetro a rotoli.
Vorremmo mettere dei farettini alogeni economici e poco potenti come questi:
http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/s ... r=20091669
tuttavia sulla pagina mettono in guardia sul calore prodotto dai faretti e consigliano di installarle lontano dagli isolanti.
COme potremmo fare?? Faretti come questi quindi non possono essere installati in controsoffitti isolati?
Avete alternative davvero economiche, sulla stessa fascia di prezzo?
Ciao e grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 00:42
    Help!!!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 14:32
    Faretti che non scaldino non ne ho ancora visti, le cose sono due, o attorno al buco dove va il faretto fai un buco concentrico di circa 50 cm di diametro sull'isolante in modo da tenerlo lontano, o rinunci all'isolamento che per me è la cosa migliore, poi dipende quanto è l'abbassamento rispetto al soffitto, se c'è un metro o più l'isolamento serve a qualcosa, ma se sono 30/40 cm non ha tanto senso, sopratutto se il solaio è isolato. ciao.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 16:40
    La situazione e' particolare in quanto l'isolamento dovrebbe (vorrebbe) anche avere finalita' acustiche, in quanto si tratta di un piccolo studio di registrazione...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 18:04
    Ha Ha, la cosa si complica e non di poco, sono un tecnico di una televisione, conosco bene i problemi degli studi, inoltre se usate microfoni tipo neumann avrete bisogno di escludere ogni riverbero.
    A questo punto abbonda in lana di vetro e prendi faretti con il piede e non da incasso e li avviti sul cartongesso, l'effetto estetico non sarà dei migliori, ma l'acustica ne guadagna. Puoi pensare anche a l'illuminazione con le fibre ottiche, ma sono molto care. Ciao.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 18:07
    La stanza e' gia' in parte trattata con materiali fonoassorbenti.
    Cosa intendi per "faretti con piede"???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 18:27
    Tipo questi, o qualcosa del genere che non ti sveni. http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/s ... r=00094796

    sempre ikea. ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI