• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-09-08 17:05:39

Evitare umidità nella botola


Bircastri
login
07 Settembre 2015 ore 10:27 5
Buongiorno a tutti,
ho creato una botola nel giardino (ho tutto pavimantato) ed al centro ho messo uno scatolato di ferro 80 * 80 * 50.
Ho con la mia fidanzata messo della sabbia colorata, conchiglie etc etc, messo sopra un vetro blidanto di 2 cm, siliconato per evitare che l'acqua passi dentro purtroppo dopo appena due giorni, ieri sera vedo e c'è la condensa e non riesco a vedere nulla, sigh sigh.
Come posso fare per ovviare a questo problema?
Grazie
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2015, alle ore 09:39
    Potrebbe mettere le foto della "scatola"? Molto probabilmente si tratta di un problema di umidità di condensa, cioè della condensazione del vapore creato dalla differenza di temperatura tra l'esterno e la scatola di ferro, che essendo "vetrata" probabilmente si surriscalda.

  • bircastri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2015, alle ore 09:45
    Ciao e grazie per la cordiale risposta,
    in serata cerco di mandare la foto, cmq si molto probabilmente hai ragione perché la botola è esposta al sole tutto il giorna praticamente. Per ovviare a questo problema come possiamo fare?

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2015, alle ore 15:50
    Secondo me dovrebbe essere sufficiente una "presa d'aria" in modo che non si creino le condizioni favorevoli alla formazione dell'umidità di condensa.

  • bircastri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2015, alle ore 15:53
    Però non dovrebbe essere cosi, ad ogni modo io ho un tubo della corrente che arriva nella botola, che io ho siliconato per evitare che l aria entri, potrei stapparlo
    per evitare ciò, voi che dite?

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2015, alle ore 17:05
    Anche se la botola è tutta siliconata e sigillata, contiene comunque aria, che ha una certa percentuale di umidità, e perciò condensa.
    Anzi, il mancato ricambio d'aria aggrava il fenomeno, come si spiega in questo articolo:
    https://www.lavorincasa.it/umidita-da-condensa/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Buongiorno,qualcuno ha avuto e risolto problemi in riferimento all'umidità e muffa presenti in appartamenti al mare?Avete fatto e/o considerato la Vmc?Grazie a chi mi...
mjkid79 28 Giugno 2025 ore 12:35 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,...
silvi74 09 Giugno 2025 ore 15:35 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 04 Giugno 2025 ore 16:52 10
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può rimediare alla condensa che si forma nel tunnel solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Maggio 2025 ore 19:42 1
Notizie che trattano Evitare umidità nella botola che potrebbero interessarti


Botole e scale per l'accesso al solaio

Scale - Una soluzione razionale e salvaspazio per riuscire ad accedere al solaio o alla copertura di un'abitazione senza sprecare spazio utile agli ambienti sottostanti.

Rimedi per eliminare l'umidità nella casa al mare

Idee fai da te - L'umidità nelle case al mare può essere un problema, ma fortunatamente esistono soluzioni come deumidificare l'aria, per prevenire il problema.

Umidità da condensa: cause e rimedi

Risanamento umidità - L'umidità da condensa è dovuta alla scarsa traspirazione dei muri e/o all'insufficiente ventilazione, e si manifesta con infestazioni di muffe sulle pareti.

Rimedi contro la condensa

Ristrutturare Casa - Il fenomeno della condensa puo' essere risolto con l'impiego di soluzioni di tipo puntuale o con interventi diretti sulla struttura edilizia.

Acqua dal climatizzatore

Impianti di climatizzazione - Un semplice filo di ferro può essere utilizzato per verificare che il tubo di smaltimento della condensa non sia otturato o rimuovere la piccola otturazione presente.

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Soluzioni per problemi di condensa superficiale

Ristrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne.

Umidità nel condominio: chi è responsabile?

Manutenzione condominiale - Il condominio, in quanto custode, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché i problemi di umidità non rechino danno alla proprietà condominiale

Quali scale retrattili scegliere per soppalchi e soffitte

Scale - Le scale retrattili rendono l'accesso alla soffitta o al soppalco più facile e sicuro senza realizzare scale stabili con conseguente notevole risparmio economico.
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI