• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-14 11:26:52

Elettrovalvola per acqua sanitaria dal termocamino


Gemon
login
13 Marzo 2007 ore 09:05 6
Salve,
l'idraulico mi ha installato un termocamino climacalor con il kit completo anche per la produzione di acqua sanitaria, in parallelo ad una caldaia a gas, il tutto è automatizzato dalla centralina, solamente che per quanto riguarda l'acqua sanitaria non è affatto automatizzata, cioè se volessi utilizzare l'acqua riscaldata del termocamino per una doccia, dovrei azionare delle valvole manuali ogni volta e richiuderle quando ho finito.... questo mi disturba molto.
L'idraulico mi ha detto che per ovviare questo e automatizzare questo processo dovrei installare una elettrovalvola.
Inserisco una foto delle valvole manuali che dovrei azionare ogni volta, qui dovrei apportare questa modifica???
Che prezzi avrà questa modifica?

http://img463.imageshack.us/img463/3927/caminettobe9.jpg
  • marcocinalli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 16:15
    Di elettrovalvole ne servono 2: una normalmente aperta per il termocamino ed una normalmente chiusa per la caldaia (così quando va via la corrente almeno hai l'acqua calda sanitaria...).
    Quanto costa? non meno di 80 euro caduno (se ti va bene) più la posa in opera....
    direi non meno di 250 euro

    MC

  • gemon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 17:39
    Ma le 2 elettrovalvole vanno piazzate adiacenti a quelle della figura?? O vanno in altri punti, siccome sto x far rivestire il camino magari ne approfitto subito.

    Mi potresti specificare la posizione in dettaglio?
    Grazie.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 19:43
    Non sarebbe meglio mettere una valvola a tre vie motorizzata sotto la caldaia? comandata da termostato a sonda posto nel camino?cosi facendo quando accendi il camino il termostato sente che c'è caldo fa girare la valvola sotto la caldaia e usi l'acqua del camino,in caso di guasto della valvola è sotto la caldaia si ripara bene e in fretta,o no?
    In che modo a messo in parallelo con la caldaia?vuoi dire che ti ha fatto un circuito chiuso per il termocamino?oppure ha usato uno scambiatore facendoun circuito aperto per il camino ?

  • gemon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Marzo 2007, alle ore 07:44
    Il kit installato è questo:




    http://www.climacalor.it/TS%20TSK%20KIT%204AP%20COMPLETA.jpg





    Ho preferito prendere il kit più completo dalla casa per far fare il meno possibile all'idraulico, ma ora mi chiedo "Possibile che questo kit che ho preso automatizza il tutto, ma non automatizza lo scambio di acqua sanitaria tra caldaia e termocamino e così ogni volta per farmi una doccia con l'acqua del camino devo girare a mano le 2 valvole???"

  • marcocinalli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Marzo 2007, alle ore 10:35
    Tutto quello che non c'è non si rompe
    metti due elettrovalvole "nonimportadove" ma è importante che siano sull'ingresso dell'acqua fredda del termocamino e sull'ingresso dell'acqua fredda della caldaia (il dove dipende da come è realizzato l'mpianto...) e con un interruttore (come quello per le lampadine) commuti TU l'invio dell'acqua calda.
    la valvola a tre vie deve essere deviatrice e potrebbe essere anche una buona soluzione in relazione a come è fatto l'impianto (che da qua non si sa...) però potrebbe (ripeto potrebbe) non essere possibile installarla in quella funzione o comunque essere necessaria un'altra elettrovalvola sul termocamino (inoltre ci sono sonde da montare e fili da tirare in giro...)

    MC

  • gemon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Marzo 2007, alle ore 11:26
    Ne parlerò bene col mio idraulico che m'ha fatto l'impianto....

    Grazie
    per l'aiuto...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI