• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-09 18:14:25

Dubbio su collegamento imhoff


Anonymous
login
07 Marzo 2008 ore 10:17 5
Salve a tutti!
Nella mia nuova casa è stata installata una fossa Imhoff, ma mio marito ha dei dubbi a riguardo di come ne sono stati collegati i tubi.
Se prendiamo come riferimento >questo disegno<, sperando di semplificare la spiegazione, nella nostra fossa il tubo di entrata non arriva al comparto di sedimentazione ma termina prima, senza curva, facendo ricadere "tutto" direttamente sul fondo della vasca.
Funziona comunque o bisogna modifcare come nel disegno?
Grazie infinite.

EDIT:
Chiedo qui perché il nostro idraulico ci ha risposto che non è un lavoro di sua competenza. Boh...
Potrei chiedere in comune? Ufficio tecnico?
  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 22:41
    L'ultimo posto dove andare ad informarti è l'ufficio tecnico comunale.......rischi di creare un problema all'abitabilità

    ti consiglio di vedere la marca della imhoff e scaricare la scheda tecnica e per essere più tranquilli magari parlare con l'ufficio tecnico della ditta costruttrice, su internet trovi tutto

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Marzo 2008, alle ore 15:57
    1) ma scusa nella tua Ihmoff c'è, come nel disegno, la vasca di sedimentazione?

    2) E dici che il tubo, anzichè versare nella vasca di sedimentazione versa PRIMA? Non puoi allungare il tubo?

    3) ciao.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Marzo 2008, alle ore 09:59
    Strano perché i collegamenti in genere sono già fatti.
    ad ogni modo come dice claudik basta prolungarlo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Marzo 2008, alle ore 10:53
    Noi abbiamo la vasca come quella in disegno, ma i tubi collegati al contrario, cioè entra nel vano esterno ed esce dalla vasca di sedimentazione, ma c'è da dire che a noi hanno fatto mettere pochi giorni fà prima dell'imhoff una condensa grassi da 6 metri cubi che fa da sedimentazione e inserire una soffiante dentro l'imhoff per rispettare i parametri di scarico della legge regionale del 30/7/99.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Marzo 2008, alle ore 18:14
    Grazie per aver risposto, la fossa in oggetto e' del tipo ad anelli in cemento vibrocompresso componibile quindi non c'e' un produttore a cui chiedere, per logica secondo me andrebbe prolungato il tubo di ingresso,ma non avendo esperienza nel settore e non conoscendone i principidi funzionamento vorrei avere consiglio da qualche esperto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI