• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-08-30 21:24:03

Dubbi montaggio cartogesso


Atacama
login
29 Agosto 2022 ore 19:37 2
Salve a tutti.Sto montando un controsoffitto in cartongesso in una stanza di 10 mq.
Ho i seguenti dubbi:
1) A causa del cemento armato che non riesco forare se non per una profondità di 2 cm con una punta da calcestruzzo, la luce che c'è tra un profilo e l'altro non è di 50 cm, ma di 95.
Posso fidrmi a montare le lastre?
Altrimenti posso riempire i 2 cm di foro con una resina e aggrapparmi per fissare un altro profilo?

2) Purtroppo ho un grosso armadio che non posso spostare e i pannelli appena sopra di lui lasciano poco spazio per potere avvitare le viti e fissare il cartongesso.
Solo in quel tratto posso fissare le lastre di cartongesso ai profili con qualche collante?
Grazie
Modificato il 29 Agosto 2022 ore 19:39
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Agosto 2022, alle ore 14:05 - ultima modifica: Martedì 30 Agosto 2022, all or 14:11
    Ciao! l'idea di riempire con della resina gli ulteriori fori potrebbe essere una soluzione.

    Altrimenti potresti invertire il senso dei pannelli in maniera trasversale (calcolando che un pannello è circa 125 x 230 cm circa)nma anche questa mia ipotesi potrebbe risultare un azzardo perchè comunque ti troveresti degli intervalli di 95 cm e sarebbe troppo rischioso come campitura e vibrazione.

    A questo punto la tua seconda ipotesi, con ulteriori fori, darebbe intervalli di 55 cm e maggiore stabilità al cartongesso.
    In merito alla zona sopra all'armadio puoi appoggiarti sul profilo  metallico perimetrale( tanto per fissare quello non vai in verticale ma in orizzontale con un minimo di spazio per passare con la mano) e poi sigillare il pannello con l'aiuto della classica pistola per silicone

  • atacama
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Martedì 30 Agosto 2022, alle ore 21:24
    Ciao! l'idea di riempire con della resina gli ulteriori fori potrebbe essere una soluzione.

    Altrimenti potresti invertire il senso dei pannelli in maniera trasversale (calcolando che un pannello è circa 125 x 230 cm circa)nma anche questa mia ipotesi potrebbe risultare un azzardo perchè comunque ti troveresti degli intervalli di 95 cm e sarebbe troppo rischioso come campitura e vibrazione.

    A questo punto la tua seconda ipotesi, con ulteriori fori, darebbe intervalli di 55 cm e maggiore stabilità al cartongesso.
    In merito alla zona sopra all'armadio puoi appoggiarti sul profilo  metallico perimetrale( tanto per fissare quello non vai in verticale ma in orizzontale con un minimo di spazio per passare con la mano) e poi sigillare il pannello con l'aiuto della classica pistola per silicone
    Grazie Jovis. Hai praticamente fatrto le mie stesse considerazioni e dando forza a quello che già pensavo. In effetti ho timore che 95cm di campitura sia rischioso e devo trovare il modo di forare il più possibile il calcestruzzo sperando di non trovare tondini in ferro

    Per il resto l'idea del silicono nella zona sopra larmadio sembra poter essere valida.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per utilizzare lo smalto ad acqua su un pergolato in legno esterno, c'è un periodo consigliato per l'applicazione?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Giugno 2025 ore 16:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile fare una pulizia approfondita degli infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Giugno 2025 ore 19:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per avere un fertilizzante naturale in primavera quanto tempo prima bisognerebbe partire con l'utilizzo della compostiera ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Giugno 2025 ore 16:59 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 04 Giugno 2025 ore 16:52 10
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono vernici all'acqua che che non hanno un forte odore che perdura per giorni?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Giugno 2025 ore 16:25 1
Notizie che trattano Dubbi montaggio cartogesso che potrebbero interessarti


Applicazione della vernice per cartongesso. Consigli utili

Pittura e decorazioni - Come si applicano e quali sono le caratteristiche delle vernici specifiche, necessarie per la tinteggiatura delle pareti o dei controsoffitti in cartongesso.

Riorganizzare lo spazio in casa con l'armadio in cartongesso

Armadi e cabine armadio - Un modo per sfruttare bene gli spazi è la realizzazione di un armadio in cartongesso. Un intervento semplice, soprattutto per gli amanti dei lavori di fai da te

Contropareti isolanti di facile posa

Ristrutturare Casa - Un sistema di contropareti che facilitano le operazioni di finitura.

Controparete in cartongesso come divisorio per gli ambienti

Facciate e pareti - La realizzazione di pareti divisorie in cartongesso è una soluzione pratica e veloce che consente di separare l'ambiente in più parti secondo le proprie esigenze

Idee in cartongesso per l'ingresso di un appartamento

Restauro edile - Personalizzare e rendere fruibile l'ingresso di casa è davvero semplice con l'impiego del cartongesso: dai controsoffitti alle nicchie, fino a creare degli armadi

Come montare con un tassello una mensola sul cartongesso

Fai da te Muratura - Nelle case contemporanee si fa un largo uso di pareti in cartongesso. Qual è il sistema migliore e più rapido per fissare una mensola su una parete di cartongesso?

Quali sono i vantaggi del cartongesso

Materiali edili - Il cartongesso è uno dei materiali edili più versatili esistenti sul mercato, leggero, resistente, semplice da posare in opera tanti elementi che rendono più semplice la progettazione.

Cartongesso artistico, non solo controsoffitti

Complementi d'arredo - Materiale ottimo per realizzare controsoffitti, pareti attrezzate, armadi, divisori tradizionali e sospesi, armadi, e mobili su misura, perfetto per fai da te.

Parete letto in cartongesso con librerie

Zona notte - Parete letto in cartongesso. Struttura luminosa controparete-controsoffitto, che dà profondità. Unica parete curva con due librerie angolari, per sfruttare ogni spazio.
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI