• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-09-19 22:58:36

Discussione impresario e idraulico riscaldamento a pavimento


Salve a tutti, vi scrivo per chiedere un vostro parere riguardo una questione legata all'impianto di riscaldamento a pavimento.
Sto ristrutturando e ampliando casa con una parte nuova costruzione, come impianto di riscaldamento abbiamo scelto appunto impianto a pavimento, solo che si e creata una discussione tra idraulico e impresario xche idraulico sostiene che per applicare la striscia perimetrale serve che i muri siano stati intonacati ( xvhe al momento sono ancora solo mattoni) altrimenti successivamente si potrebbe creare che il pavimento si crepi dovuto anvhe a un disvorso di dilatazione dell'impianto ecc , mentre impresario sostiene che si può lo stesso procedere con il piazzamento dell'impianto e intonacare successivamente i muri, che nn succede niente che è uguale. volevo chiedervi secondo voi chi ha ragione?
E come andrebbero fatti realmente i lavori?
Io cercando su internet i video della procedura ho visto che i muri effettivamente sono tutti intonacati. Spero in una vostra risposta e Vi ringrazio.
  • jovis
    1
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2023, alle ore 13:18 - ultima modifica: Venerdì 25 Agosto 2023, all or 13:31
    Ciao, anche per me i muri andrebbero intonacati prima.

    Anzi per pura curiosità ho trovato qualche informazione sulla posa della fascia perimetrale, la quale dovrà riguardare il perimetro di tutti i locali.
    La fascia perimetrale ha un lato adesivo in modo che la sua applicazione risulterà semplice e veloce.e Quando ci si trova a fare i conti con pareti più particolari si potrà anche fare uso di un silicone per ottenere una maggiore adesione della fascia perimetrale.

    In tal caso la barriera sarà completata da un foglio di polietiliene, collocato sotto il pannello isolante, sarà necessario l’utilizzo dei chiodini per assicurare un fissaggio più forte. -:))

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2023, alle ore 22:58
    Cioè vuole intonacare le pareti dopo aver steso l'impianto aver fatto il massetto averlo fatto maturare , bello liscio livellato pronto per la posa pavimento e il muratore ci vuole lavorare sopra per gli intonaci? lu li sta male e non esiste cura, cambia impresario

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fa gra
Ciao a tuttiHo acquistato un appartamento su due piani in costruzione in un condominio e volevo chiedere consigli sulla planimetria che ci é stata proposta.Il progetto ha...
fa gra 07 Marzo 2025 ore 13:07 26
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img gabmar
Buongiorno.Devo iniziare una nuova costruzione: casa in zona climatica D, tutta su un piano con tetto a due falde.Alcune imprese edilizie che ho contattato mi hanno consigliato di...
gabmar 02 Settembre 2024 ore 13:34 1
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, ho acquistato un immobile di nuova costruzione, fine dei lavori prevista metà 2025.Ho letto che i vari bonus (sicurezza, climatizzatori), salvo proroghe,...
paranoidandroid 06 Giugno 2024 ore 14:22 2
Img alecase
Buongiorno a tutti,vorrei gentilmente sapere se è possibile fare il rogito di una casa non ancora ultimata.Vi spiego cosa è successo.Ho comprato un appartamento in...
alecase 02 Maggio 2024 ore 13:36 15
Notizie che trattano Discussione impresario e idraulico riscaldamento a pavimento che potrebbero interessarti


I vantaggi di un riscaldamento a pavimento privo di massetto

Impianti di riscaldamento - La posa a secco è una soluzione rapida ed economica per chi deve installare un riscaldamento a pavimento e non ha la possibilità di realizzare un massetto.

Ampliamenti e detrazioni fiscali

Normative - In quali situazioni l'ampliamento di un edificio esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie e sul risparmio energetico?

Parcheggi pertinenziali di nuova costruzione: quando non si paga il contributo

Leggi e Normative Tecniche - I parcheggi pertinenziali sono esenti dal contributo di costruzione. Lo dice il Consiglio di Stato con una recente sentenza in materia. Vediamo di che si tratta

Riscaldamento a pavimento in condominio

Impianti di riscaldamento - Che cosa c'è da sapere se si prende la decisione d'installare un impianto di riscaldamento a pavimento in un'unità immobiliare ubicata in un edificio in condominio?

Regolazione Impianto a Pavimento

Impianti - Gli impianti a pavimento risultano particolarmente vantaggiosi, rispetto agli altri tipi di impianti, ma richiedono maggiori attenzioni per la regolazione.

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Novità per impianti radianti

Impianti - Gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti si stanno sempre più diffondendo nelle nostre abitazioni, anche grazie agli incentivi fiscali per l'istallazione

Sistemi di riscaldamento

Impianti di riscaldamento - Il riscaldamento domestico concorre al problema dell'inquinamento ambientale: occorre quindi adottare dei sistemi di riscaldamento che riducano al minimo quest'impatto.

Guasti e ripristino del pavimento

Ristrutturare Casa - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle.
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI