• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-13 18:07:49

Dimensionamento pompe di calore - 20593


Etondo
login
13 Giugno 2008 ore 11:25 3
Salve a tutti.
Ho deciso di fare nel mio nuovo appartamento di 120 m2 un impianto di riscaladamento/raffrescamento con pompa di calore e ventilconvettori.
Secondo alcuni tecnici con cui ho parlato mi hanno consigliato di montare una pompa da circa 10 kW con alimentazione monofase. Secondo un'altro tecnico 10 kW non dovrebbero bastare, secondo lui ci vogliono almeno 12 kW con alimentazione trifase. Secondo me 12 kW sono esagerati visto che la casa è comunque ben coinbentata: ha tutti i muri in poroton, ha il solaio coibentato con cemento cellulare da 8 cm, ha una intercapedine tutta intorno alla casa per l'umidità, ha le finestre con vetro camera.
Sapreste darmi qualche consiglio?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 12:19
    Dunque il discorso è un po complesso e articolato,per sapere esattamente la potenza necessaria ci vorrebbe un termotecnico che faccia tutti i conti precisi con disperzioni,irraggiamento solare ,volumi ecc ecc,esempio se hai una sala con una bella vetrata a sud essa funziona da serra,o metti una tenda esterna che fa obra oppure va calcolato adeguatamente l'impianto e questo per fare un esempio molto pratico.
    Normalmente si tende a montare una pompa di calore leggermente piu grande in quanto se fosse un aria/acqua la resa è subordinata alla temperatura esterna,piu è freddo meno rende,l'inconveniente è un contatore trifase con i suoi costi fissi.
    Al momento mi sento di consigliarti cosi:
    Realizzazione impianto fan-coil calcolato per lavorare a 45° che risulta perfetto anche in fase di raffreddamento,le tubazioni saranno di dimensioni maggiori cosi per gli isolanti e realizzazione scarichi condensa
    Realizzazione di impianto separto per radiatori/termoarredi per bagni e cucina,in modo da escluderlo in fase estiva
    Installazione di caldaia a condensazione che faccia anche l'acqua calda
    Installazione di refrigeratore d'acqua anche in versione ricaldamento(la differenza di costo è minima) calcolato solo per gli ambienti da trattare es. camere e sala
    C'è la possibilita di integrare la caldaia con pannelli solari per la produzione di acqua calda e integrazione al riscldamento
    I vantaggi risiedono nel poter scegliere se andare a corrente o a gas,possiamo impegare meno energia elettrica con relativi costi fissi minori,avee una caldaia che scaldi l'acqua che costa meno che a corrente.
    Tecnicamente chi ha detto una macchina trifase a detto giusto,lo svantaggio è il costo del contatore e realizzazione impianti calcolat sulle tre fase per bilanciarlo il piu possibile,con una machina monofase che dovrebbe assorbire circa 4 kw solo lei ci vuole un contatore da alemno 8 kw che non so quanto costi meno di quello trifase,come potenzialita alla carta da 10 a 12kw ci vogliono tutti

  • etondo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 13:19
    Dovevo forse precisare che farò un impanto fotovoltaico da 3 kW. Quindi non metterò nessuna caldaia tradizionale o a condensazione. L'acqua sanitaria la otterrò da un pannello solare e boiler elettrico.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 18:07
    Se sei convito ,procediamo,pompa di calore da 12kw resi cioè 4 kw assorbiti piu il circolatore diciamo assorbimento massmo da calcolare 5 kw,un boile elettrico 1,2kw un forno elettrico da 1,2kw una lavatrice una lavastoviglie 2kw un altro 1/2 kw i fan-coil e per i bagni come facciamo mettiami dei termoarredi elettrici?diciamo 2 bagni due termoarredi altri 1,5kw per un assorbimento di 10kw/h questo vuol dire che dovrai avere un contatore trifase e un impianto elettrico calcolato molto ma molto bene per non squilibrare le fasi onde evitare che stacchi,costi fissi maggiori costi di consumo elevati ,per 3 kw di pannelli fotovoltaici altri 20mila circa e di notte non vanno,nemmeno il termico solare non va di notte,mi sono scordato l'asciugatore per i panni e il phoon professional amato dalle donne da 1,5kw che provoca black out alla terza velocità,i termoarredi li puoi eliminare e usare dei radiatori in alluminio surdimenzionati che hanno una hottima resa anche a 45°,per l'acqua calda se vuoi andare coi pannelli almeno due pannelli e un bollitore da 300litri,la notte è lunga e anche l'inverno meglio stoccare acqua quando si puo,quando non si po va con la resistenza

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI