Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Secondo me il ragionamento di partenza col Siemens era a livello economico. Poi anche io mi sono chiesto perché avere due marche diverse per i magnetotermici.... Bah.“Ciao,
la tecnologia non finisce mai di sorprenderci.
Io chiamerei chi ha realizzato l'impianto e farei luce immediatamente sul motivo per cui ha inserito più apparecchi elle diverse marche.
Dico io da profano, perché predisporre un una serie di diversi apparati? Tecnologia diversa?
Differenziale Siemens 25A
Magnetotermico Ave C16 Zona 1
Magnetotermico Bticino C16 zona 2
Sentiamo l'impiantista e poi ci rendiamo conto cosa fare, magari è solo una questione di comunicazione-interfaccia tra gli stessi apparecchi che fa staccare.:-((”
Buonasera, volevo chiedere se secondo voi facendo sostituire da un elettricista l'attuale interruttore differenziale del mio impianto elettrico con un modello a riarmo automatico... |
Ciao a tutti.In passato, circa 20 anni fa, ho lavorato un anno per una ditta che realizzava impianti elettrici industriali, ed ho realizzato nei momenti liberi anche 5... |
Buongiorno,vivo in una casa indipendente e vorrei sapere se sostituendo il vecchio citofono con un videocitofono e sostituendo l'interruttore differenziale ho diritto alla... |
Troppi infortuni per cause elettriche, ancora oggi, a distanza di 26 anni dalla entrata in vigore della Legge 46/90.Spesso le cause sono da ricercarsi nella approssimazione nella... |
Buon giorno,ho un grosso problema e da tempo che mi salta il salvavita anche di notte, non riesco a trovare il guasto.Chi mi puo dire cosa fare?Grazie... |
Notizie che trattano Differenziale che scatta continuamente che potrebbero interessarti
|
Impianto elettrico: come installare il salvavitaImpianti elettrici - Al verificarsi una dispersione elettrica, l'interruttore differenziale interviene interrompendo il flusso di corrente proteggendoci da una folgorazione. |
Protezioni Elettriche in casaImpianti elettrici - La protezione negli impianti civili per le linee elettriche e per le persone si realizza con l'installazione di dispositivi automatici e con l'impianto di terra. |
Impianto domestico di base: il quadro elettricoIdee fai da te - Lo sviluppo di un semplice impianto elettrico inizia dal quadro che contiene interruttori magnetotermici e differenziali, poi prosegue all'interno dell'abitazione |
Differenziale a riarmo automaticoImpianti - I dispositivi differenziali a riarmo automatico incrementano il livello di comfort fornito dall'impianto elettrico di casa, migliorando la continuità di servizio. |
Misura di TerraImpianti - Impianto di terra e dispositivo di protezione automatico, comunemente detto salvavita o differenziale, in simbiosi garantiscono una adeguata e giusta sicurezza. |
Elettricità SicuraImpianti - La sicurezza dell'impianto elettrico di casa è legata alla sua realizzazione secondo la regola dell'arte e all'assunzione di comportamenti appropriati. |
Pericoli domestici: il rischio elettricoImpianti elettrici - Siamo così abituati all'utilizzo dell'energia elettrica, nelle nostre abitazioni, da dimenticare i rischi connessi all'uso scorretto che troppo spesso se ne fa. |
Carichi Elettrici in CasaImpianti - Qualsiasi apparecchiatura collegata ad un impianto elettrico, dalla quale trae alimentazione per il suo funzionamento, è considerata un carico elettrico. |
Montante Elettrico Casa, Variante V3 CEI 64/8Impianti elettrici - Le variazioni introdotte dalla V3 della norma CEI 64-8 riguardano anche il montante elettrico ossia il cavo che collega il punto di consegna dell'energia elettrica. |