Da qualche giorno il differenziale generale in ingresso della casa non regge più contemporaneamente due pompe lowara da 1.100 watts dedicate all?approvigionamento idrico della casa.
Il differenziale cioè salta se inserisco le due pompe. Una per volta invece funzionano regolarmente.
Il differenziale ha 30 mA di corrente di intervento e 25 A di portata)
Preciso che UNA è in fondo ad un pozzo a 100 metri da casa.
L?altra, alimentata con una linea separata, è a 400 metri da casa.
Il fatto che prima una e poi l?altra funzionino esclude che il differenziale scatti per le dispersioni a terra.
Siccome l?altro giorno il differenziale non mi stava inserito anche con una pompa e la lavatrice che scaldava l?acqua pensavo che si fosse deteriorata la parte MAGNETO TERMICA del differenziale.
Così ne ho preso uno SIMILE di un anno che funzionava regolarmente e l?ho messo in ingresso di casa.
MA anche questo scatta se collego contemporaneamente le due pompe. Prima una e poi l?altra invece vanno. E scatta anche se una delle due è di certo spenta. (verifico cioè che non abbia acqua da pompare in quanto il pozzetto dove è inserita è vuoto. Cioè è intervenuto il galleggiante che spegne la pompa per minimo livello )
Quindi non è un discorso di corrente di picco in partenza. Perché una posso dire che è spenta con certezza.In pratica è proprio la contemporanea presenza della linea da 100 metri di una pompa con l?altra linea da 400 metri che fa scattare il differenziale.
Sono nelle canne e non so che pensare.
Pur avendone sentito parlare dei problemi delle linee lunghe per i differenziali non so che fare.
Avete qualche idea?