• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-02 16:17:55

Dia e impresa da segnalare


Skip78
login
27 Febbraio 2011 ore 16:41 7
Ciao,

Per un lavoro di manutenzione straordinaria nella DIA (o SCIA o CIA a seconda delle richieste del comune) deve essere indicata una partita IVA e il corrispondente DURC dell'impresa a cui affido il lavoro. Questa impresa sub-appalterà i lavori ad altre imprese con relativa partita IVA differente per ogni subappalto.
Ho qualche domanda/dubbio:

1) Nella DIA (o equivalenti) va indicata solo la primaria o anche i sub-appaltati? Nel caso vadano indicati i sub-appaltati, se per caso questi cambiano? mi spiego meglio, oramai anche gli operai lavorano a partita IVA come lavoratori autonomi quindi se per caso l'impresa appaltatrice dovesse cambiare una delle sub-appaltatrici (ad esempio cambia l'elettricista perché non più disponibile in quel particolare periodo) come la gestico la cosa avendo già presentato la DIA?

2) Avendo più imprese nella comunicazione preliminare tramite raccomandata alla ASL (nel mio caso essendo regione lombardia online sul sito apposito) comunico che lavorano più imprese sub-appaltate dalla appaltatrice da me contattata. Ritornando al caso proposto nel punto 1), nel caso di cambio di sub-appalto cosa devo fare con la ASL?

3) Per quanto riguarda i DURC e la documentazione varia, io devo richiederlo solo alla ditta appaltatrice oppure a tutti i sub-appalti? da quel che ho capito dovrebbe essere l'azienda appaltatrice a controllare i documenti dei sub-appaltati. Nel caso di controlli, dovrebbero esserci dei problemi per la sola impresa appaltatrice?
Immagino che il modulo che fornite su questo sito da avere controfirmato dalle imprese sia proprio per evitare questo tipo di problemi. è corretto?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Febbraio 2011, alle ore 17:57
    Hai iniziato varie discussioni ....

    Non abbiamo ancora capito se hai nominato un Direttore Lavori o se sei tu il D.L. stesso ....

  • skip78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Febbraio 2011, alle ore 18:53
    No, non sono io il Direttore Lavori perché non ho la possiblità e le autorizzazioni validi per farlo però avendo fatto studi ingegneristici voglio informarmi capendo le cose e non solo facendole fare ad altri (a volte gli altri ti dicono tante cose sbagliate e chi ci va di mezzo è sempre il cittadino).

    In ogni modo tralasciando la curiosità, le mie domande rimangono sempre valide e se per cortesia puoi aiutarmi nel risolvere i miei dubbi ti sarò grato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Febbraio 2011, alle ore 18:18
    I profili da considerare sono vari.
    Io consiglio d'indicare i vari subappaltatori, e d'indirizzare la comunicazione preliminare anche alla DPL.
    Il DURC serve a tutelare il committente (cfr. art. 1676 c.c.), e, per questo motivo, è bene richiederlo per tutti i soggetti che, 'a cascata', operano nel cantiere.

  • skip78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Marzo 2011, alle ore 07:14
    Provo a fare un esempio per evidenziare quel che non capisco descrivendolo a punti sequenziali:
    1) scelgo l'impresa "Construzioni Pincopallino" che mi fornisce il DURC e non mi dichiara che ha i suoi operai pronti che fanno tutte le mansioni (idraulico, muratore, elettricista etc)

    2) Non mando la comunicazione alla ASL trattandosi di impresa singola.

    3) durante i lavori vengo a scoprire che hanno bisogno di appoggiarsi ad un lavoratore autonomo che non è dipendende della "Costruzioni Pincopallino" perché gli operai che hanno sono tutti impegnati in altri cantieri.

    Che devo fare???? La comunicazione alla ASL non l'avrei spedita spedita e l'impresa mi porta in casa una partita IVA.

    Chiedo ciò perché può capitare che questo avvenga, almeno le imprese dicono che per mancanza di personale possono chiamare degli esterni per lavori anche brevi.

    Stiamo sempre parlando di un lavoro di manutenzione straordinaria in appartamento.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Marzo 2011, alle ore 14:17
    Le eventualità descritte, abbastanza verosimili, vanno affrontate in sede di previsione contrattuale...non è ammissibile che queste circostanze si scoprano per caso, l'appaltatore deve avvertire formalmente il committente, ed acquisirne il consenso.

  • skip78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Marzo 2011, alle ore 07:00
    Ok, grazie. Ma presupponiamo che questo accada... cosa dovrei fare io e cosa l'impresa?
    Io come farei a gestirla una cosa del genere anche se dovesse essere scritta sul contratto? Fra il mandare e non mandare il preliminare all'ASL ballano migliaia di euro sia per nominare un Direttore alla sicurezza sia per farmi preparare il piano di coordinazione alla sicurezza.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Marzo 2011, alle ore 16:17
    Proprio per evitare esborsi ulteriori, è bene scegliere un'impresa che sia in grado di adempiere all'incarico affidato senza dover subappaltare a sua volta...se la magagna viene fuori in corso d'opera, è legittimo chiedere una riduzione del corrispettivo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI