• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-08 17:20:12

Deumidificatore ambiente


Fog
login
07 Gennaio 2008 ore 10:51 4
Buongiorno, chiedo un Vostro parere/consiglio per l'acquisto di un deumidicatore per eliminare l'eccesso di umidità presente nell'aria della mia casa (piano terra, pianura, prossimità di un corso d'acqua...).
Abito, dopo la ristrutturazione (trattamenti antirisalita e intonaci appositi per l'umidità), da circa 16 mesi e in alcuni punti si formano delle macchie di muffe. Il problema dei serramenti troppo isolanti, anche se tengo le finestre aperte più ora al giorno, mi crea i problemi sopra descritti anche dopo così poco tempo!
Vorrrei quindi provare con un deumidificatore.
Sapete dirmi se devo considerare come consumo, il dover mantenerlo acceso 24 ore su 24 oppure bastano poche ore al giorno (oppure se sono dotati di sistemi di autoregolazione).
Grazie a tutti e Buon anno!
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 11:43
    Prima di comprare un deumidificatore dovresti misurare l'umidità relativa negli ambienti, decidere a quanto vuoi portarla, fare un po di conti per capire quanti litri/giorno devi togliere (diagramma di mollier) e quindi scegliere una macchina leggermente piu grande di quanto ti serve. poi ci pensa l'umidostato a fermarla quando i valori impostati sono raggiunti. dai dati rilevati potrai farti un'idea dei consumi necessari.

  • fog
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 12:54
    Grazie mille!
    Domani prendo la sonda che ho in laboratorio e faccio un paio di misure nei vari ambienti.
    Sai dove posso trovare il diagramma di mollier così comincio a dargli un'occhiata?

    Grazie ancora

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 13:12
    Nella grande rete

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 17:20
    Risposta a fog (che tra l'altro significa "nebbia" in inglese...o sbaglio? .

    ciao fog, prima di comperare un deumidificatore ti consiglio di verificare da "dove" l'umidità proviene. se per caso l'umidità ti proviene dalle fondazioni o dai muri che pescano nel terrapieno, (quindi umidità ascendente) con l'installazione del deumidificatore effettivamente impoverisci l'aria ambientale dall'eccesso di umidità, ma nel contempo favorisci ulteriormente i flussi di risalita capillare attraverso la barriera muraria!! fai attenzione che ciò ti porterebbe alla rapida comparsa di efflorescenze alla base delle murature stesse, con conseguente rigonfiamento dei rivestimenti e, alla lunga, caduta di porzioni di intonaco (a causa delle subflorescenze).
    se invece la causa è dovuta a condensazione (vista la formazione di muffe) faresti bene a considerare una buona protezione termica delle pareti al fine di annullare la dispersione di calorie, in modo tale da salvaguardarti d'inverno per la non dispersione di calorie attraverso le pareti fredde ed umide.

    saluti
    toplevel

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI