• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-20 12:11:05

Detrazioni per completamento d'opera ???


Ph0t0
login
19 Marzo 2007 ore 21:32 4
Salve, posto ora una nuova domanda perche non mi è riuscito di trovare un argomento simile.

Come ho già scritto in un post precedente devo completare una costruzione donatami dai miei genitori. Al momento la casa è accatastata come abitazione in completamento d'opera. Esiste una qualche forma di sgravio fiscale per gli interventi che andrò ad operare per completare la mia casa ?

Ovviamente conto di utilizzare tutti i materiali che rispettano i requisiti minimi richiesti per tali detrazioni .. ma si possono applicare al mio caso ? o ci sono altre scappatoie ?

Grazie,

Marco
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 09:49
    C'è una domanda simile qui:
    viewtopic.php?t=12119

    Tieni conto sopratutto di questo, la detrazione del 55% compete:
    alle persone fisiche, agli enti e ai soggetti di cui all?articolo 5 del Testo unico delle imposte sui redditi, approvato con il decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, non titolari di reddito d?impresa, che sostengono le spese per la esecuzione degli interventi di cui ai predetti commi sugli edifici esistenti, su parti di edifici esistenti o su unità immobiliari esistenti di qualsiasi categoria catastale, anche rurali, posseduti o detenuti;
    "edifici esistenti di qualsiasi categoria catastale posseduti", quindi non dovresti avere problemi.
    Quanto alla scelta delle detrazioni ed ai lavori da eseguire devi leggerti la documentazione e valutare.
    D'altronde i soldi in gioco sono tanti e nessuno ti può fare i conti in tasca.
    saluti

  • ph0t0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 10:46
    Tieni conto sopratutto di questo, la detrazione del 55% compete:
    alle persone fisiche, agli enti e ai soggetti di cui all?articolo 5 del Testo unico delle imposte sui redditi, approvato con il decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, non titolari di reddito d?impresa, che sostengono le spese per la esecuzione degli interventi di cui ai predetti commi sugli edifici esistenti,......

    Grazie ancora per la risposta. Vorrei chiedere però una precisazione .. l'impresa che mi sta facendo il preventivo metterà in conto anche i materiali ma non ho ben chiaro se alla fine mi faranno fattura unica con i materiali.

    E' necessario che le fatture dei materiali impiegati siano tutte intestate direttamente a me ?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 11:03
    Le fatture devono essere intestate al soggetto che pagherà con bonifico bancario e che chiederà la detrazione IRPEF nella dichiarazione dei redditi nel 2008.
    Nell'allegato A del decreto attuativo la voce 3 dice:
    (3) Proprietà dell?edificio: ?????????????????????..
    Quindi il proprietario deve essere lo stesso che paga.
    Per la detrazione del 55%, contrariamente a quella del 36%, non c'è scritto che la fattura deve essere separata per manodopera e materiale, però conviene possibilmente distinguere le due voci.

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 12:11
    Vorrei porre anche io una domanda...ma se io acquisto un bene da un soggetto e chi lo monterà è un altro...posso detrarre il 36%?? il discorso bene+manodopera come funziona?
    (esempio: acquisto termocamino da rivenditore, montaggio dell'idraulico tra le varie altre opere che farà)
    grazie per la risposta che vorrete darmi
    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI