• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-27 18:13:18

Detrazione del 36% per nuovi infissi


Dam_all1
login
27 Ottobre 2005 ore 17:21 3
Salve scusate se tratto un tema già noto ma nel mio appartamento sto facendo montare degli infissi in anticorodal eliminando i vecchi in legno.
Nella guida per la detrazione del sito ho letto:

La prima cosa da fare è inviare il modulo di comunicazione per la detrazione del 36 per cento ai fini IRPEF per raccomandata senza ricevuta di ritorno al CENTRO SERVIZI DI PESCARA, Via Rio Sparto 21 65100 Pescara.

DOMANDA: io sono di Taranto, esiste un centro servizi per ogni città? Se si dove/a chi mi rivolgo per ottenerne l'indirizzo?

Nella guida per la detrazione del sito ho letto:
La detrazione è valida per la sostituzione di infissi con materiale differente da quelli vecchi.

DOMANDA: è il mio caso? Posso usufruire dell'IVA al 10%

ULTIMA DOMANDA:
I fondi per questi rimborsi sono nazionali o regionali??

GRAZIE A CHIUNQUE VOGLIA RISPONDERMI
  • davided
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Ottobre 2005, alle ore 17:34
    ...a breve innanzitutto dovrebbe essere prorogata la legge che permetterà anche nel 2006 di usufruire di questo sgravio fiscale.
    La richiesta va inviata all'ufficio delle entrate di Pescara che hai nominato (è l'unico competente) Il discorso IVA è differente e non tiguarda la detrazione fiscale.

    Ciao
    Davide

  • dam_all1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Ottobre 2005, alle ore 17:40
    Grazie mille Davide ma visto che sei competente ho ancora la domanda sull'IVA.
    Questa deve essere applicata direttamente da chi mi fa gli infissi??

  • davided
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Ottobre 2005, alle ore 18:13
    ...competente in materia tributaria è un parolone! ...noi, ad esempio, stipulando contratti con l'utente finale direttamente per conto della nostra azienda mandante e inserendo nel contratto anche la posa in opera del prodotto, fatturiamo tutto al 10% (grazie a una normativa per l'emersione del lavoro in nero). Mentre per beneficiare di un'IVA al 10% avendo aperto una DIA, la normativa non è chiarissima. Da quello che so io se l'intervento prevede il cambiamento della tipologia del serramento (dimensioni e materiali) al fine di ricavarne un beneficio in termini di risparmio energetico e vivibilità dell'appartamento (isolamento acustico), il tutto può essere ivato al 10%.....ti ripeto che non sono un esperto!

    Ciao
    Davide

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI