Salve a tutti,
volevo chiedere dei pareri a Voi del forum su un progetto che a tutt'ora mi sembra irrealizzabile:
circa 2 settimane fà ho trovato un terreno edificabile pianeggiante di 2000 mq,. nell'astigiano, inserito in un PECLI con progetto approvato, oneri
totalmente assolti e permessi di costruzione ritirati... costo 86000? compreso di agenzia immobiliare e calcolo del cemento armato.
Il progetto approvato riguardava una villetta di ca. 130 mq su un piano unico abitabile (oltre a ca. 40 mq di porticati) più un piano interrato in cemento armato della stessa metratura adibito a garage, cantina etc. ed eventualmente un sottotetto (poco sfruttabile) come locale di sgombero...
Da allora mi sono messo al lavoro per capire quanto IN REALTA' mi sarebbe costato realizzare il mio sogno di una casa prefabbricata in legno:
86000? per acquisto terreno
+ 7000? per atti notarili (rogito e mutuo - sono ottimista?)
+ 2483? spese accensione mutuo (tra l'altro la banca mi finanzierebbe
quasi il 100% della spesa...)
+ ??? costruzione piano interrato con allacciamento dei servizi
+ ??? costruzione piano abitativo, mansarda e tetto.
+ ??? costruzione e finitura di due muri di confine (due lati
sono già stati costruiti e sono da rifinire)
+ ??? giardino, rampa garage, marciapiedi, etc.
+ 10000? per passaggio a casa finita con mutuo ipotecario INPDAP
in quanto io e la mia compagna siamo entrambi dipendenti
statali (calcolati a spanna per nuovi atti notarili,
cancellazioni ipoteche, penali etc.)
Ora, posto che sia il Comune di Asti, nel quale rientra il terreno, sembra abbastanza favorevole al progetto e che non vi sono grossi ostacoli posti dall'urbanistica, sia che l'inpdap ed il suo perito mi hanno detto la stessa cosa per il suo successivo subentro (i vantaggi dei mutui inpdap li trovate direttamente sul sito...), volevo chiedervi un parere sui costi di costruzione della casa vera e propria, giusto per sapere quanto mi sono illuso finora:
per il piano abitativo siamo andati a dare un occhiata di persona alle case prefabbricate della FOCA Costr. di Villarbasse (TO), non ci siamo fatti fare un preventivo ma suppongo che per una casa di circa 130 mq. + porticati, a giudicare dal loro catalogo, 120000? dovrebbero essere sufficienti a realizzare un progetto comprensivo magari di riscaldamento a pavimento con installazione di pannelli solari e magari la predisposizione al fotovoltaico, aria condizionata e termocamino ...(si, lo so, sono ottimista...)
per il piano interrato invece non so proprio farmi un idea: chi parla di un range tra i 300 e i 700? al mq., ma la differenza è notevole!!! Secondo voi quanto potrebbe costare al grezzo ma con tutti gli impianti a posto (canalizzazione per un secondo termocamino comprese) ed allacciamenti vari un piano interrato di ca. 130 mq?
in particolare, per GIULIANO68, come ti sei trovato con la FOCA? Penso che magari anche tu sia partito come me... mi puoi dare qualche suggerimento/consiglio (o solo consolarmi...)?
Intanto ringrazio quanti hanno avuto la pazienza di leggere il post, al momento il mio preventivo di spesa totale sui 250/260000 ? è stato ampiamente superato e non essendo milionario non posso permettermi di buttarmi in una avventura come questa ad occhi chiusi.
Era un sogno e purtroppo penso che rimarrà tale...
Un grazie e a risentirci, Marco.