• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-12 12:40:05

Costruzione di nuove prese elettriche sfruttando esistenti


Kevin23
login
11 Novembre 2007 ore 09:49 10
Ciao a tutti!Mi sono appena registrato su questo sito perché l'ho trovato subito interessante!Innanzi tutto mi scuso se non dovessi essere nella sezione giusta!Allora il mio problemino stà nele fatto ke devo ritinteggiare il salone ed effettuare alcune modifiche dell'arredamento.Mi servone altre prese elettriche perché quelle che ho non mi bastano!Sò che se ne possono aggiungere altre senza costruire tracce,sfruttando quelle già esistenti.Come posso fare?Premetto ke di lavori elettrici me ne intendo ben poco,quindi mi servirebbe una spiegazione dettagliata inclusi magari dei disegni o degli schemi.

Scusatemi per il disturbò ke sicuramente vi darò però purtroppo da solo non farò molta strada!

Ciao a tutti da kevin
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 10:46
    Di fatto non ci ho capito niente. se vuoi mettere nuove prese ad incasso devi fare la traccia dalla vecchia presa fino alla nuova posizione dove inserirai la scatola. se vuoi mettere in esterno a vista devi sostituire la presa ad incasso con una in scatola da parete a vista (in modo che la nuova scatola vada a coprire il foro di incasso), proseguire con la canalina fino al nuovo punto e metterci un'altra scatola esterna completa di frutti. bruttissimo ma fattibile.

    attenzione ai collegamenti elettrici, se non l'hai mai fatto cerca aiuto da chi lo sa fare. un irregolare fissaggio dei conduttori può provocare incendio.

    ciao tennison

  • kevin23
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 11:24
    Ovviamente dovrò fare il buco per inserire la scatola con i frutti.non mi va di fare tutte tracce.So ke i fili devono partire dalle prese già esistenti facendo un collegamento ad Y farli uscire dalla presa(ovviamente nascosti da una canalina)e poi collegarli alla nuova presa.

    Pero come dici tu siccome non l'ho mai fatto,per non farmi cacciare di casa in anticipo,mi servirebbe una spiegazione dettagliata su come fare il collegamento ad Y.

    Grazie per la risposta cmq forse adesso è più chiaro ciò che voglio fare!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 12:16
    Fatto così come dici tu è un lavoro da cani. scusa la franchezza.
    ciao tennison

  • kevin23
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 13:13
    Quindi secondo te mi conviene fare le traccie?si lo so che non è un bel lavoro come voglio fare io,ma è un po piu veloce!cmq se faccio le traccie cmq devo fare i collegamenti ad Y giusto?puoi spiegarmi come fare?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 14:45
    Collegamento ad Y ????

    Puoi entrare e uscire da una presa con il filo, purchè gli alveoli della presa lo consentano, ma cosa più importante E' SAPERE SE LA LINEA SOPPORTA QUESTE NUOVE PRESE. METTERE IN SERIE DELLE PRESE PUO' ESSERE PERICOLOSO. Che sezione di cavo hai nella scatola di derivazione ? Le prese da cui prenderesti la partenza che amperaggio sopportano ? Che filo hanno 1,5 o 2,5 mm2 ? Sotto che automatico sono 10 A o 16 A ? Cosa ci devi attaccare ? L'impianto è vecchio o nuovo ?

    Se ci devi attaccare poca roba, 200-300 W al massimo in tutto, sei ABBASTANZA TRANQUILLO ma OKKIO

    Se sovraccarichi l'impianto, rischi che il rame e le prese si surriscaldino e prendano fuoco !

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 15:08
    Ma che è stò coolegamento a Y ???????
    facci capire !!!!!!

    i collegamenti da fare sono

    blu con blu
    giallo-marrone con giallo-marrone
    il terzo filo di qualsiasi coloroe con un filo di qualsiasi colore.

    i cavi devono essere della stessa sezione di quelli esistenti.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 19:25
    Emanet è giallo-verde ,la messa a terra!blu è il neutro la fase di qualsiasi colore tranne blu e giallo-verde.
    Kevin23, carissimo ascolta ,stai per intraprendere un operazione delicata potresti farti male e ancora peggio fare del male altrui ,chiama un elettricista,digli che lo aiuterai seguendo tutte le sue indicazioni facendogli da aiutante ma chiamalo ,le tue nozioni sono praticamente nulle nel settore impianti eletrici dai una scalpellata sbagliata rimani li folgorato ,sta male dai ,non facci preoccupare

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 07:13
    Emanet è giallo-verde ,la messa a terra!blu è il neutro la fase di qualsiasi colore tranne blu e giallo-verde.
    Kevin23, carissimo ascolta ,stai per intraprendere un operazione delicata potresti farti male e ancora peggio fare del male altrui ,chiama un elettricista,digli che lo aiuterai seguendo tutte le sue indicazioni facendogli da aiutante ma chiamalo ,le tue nozioni sono praticamente nulle nel settore impianti eletrici dai una scalpellata sbagliata rimani li folgorato ,sta male dai ,non facci preoccupare


    oops...hai ragione !!!! lapsus froidiano !!! )))

  • kevin23
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 07:37
    Ok seguirò i tuoi consigli....kiamero il mio amico elettricista!Pensavo fosse un lavoro ke potevo fare anche io!Tranquilli LO FACCIO FARE A LUI visto ke l'impianto elettrico nonostante sia provvisto di salvavita credo ke sia un pò vecchiotto!Grazie cmq per le risposte!

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 12:40
    E' meglio, è un lavoro da 10 minuti se predisponi tutto tu. Lui saprà valutare il carico.
    Il salvavita (o differenziale) non c'entra, misura altro, non il carico delle prese o quello complessivo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 16 Luglio 2025 ore 20:38 2
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
348.350 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI