• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-20 17:08:22

Conversione e trasormazione lastrico solare o terrazzo cond.


Phyx76
login
07 Novembre 2010 ore 21:27 2
Dopo l'ennesimo intervento di tamponamento per le infiltrazioni verificatesi dal terrazzo condominiale verso gli appartamenti sottostanti, domani si apriranno le buste dei preventivi presentati, a seguito della gara al maggior ribasso per il rifacimento ed il ripristo dello stato del terrazzo. Piccolo excursus, alle prime infiltrazioni dovute alle vetustà dell'immobile e alla cattiva qualità dei materiali impiegati per l'isolamento, l'allora ammistratore di condominio col consenso dell'assemblea, avviava la stesura di una guaina e la sovrapavimentazione delle superfici; alle successive infintrazioni, dovuto al distaccamento della zoccolatura perimetrale, si provvedeva prontamente a ripristinare la stessa. Tutti gli interventi ad oggi effettuati nel corso di circa 15 anni non hanno fatto altro che appesantire il carico sulla soletta, fare da camera di accumulo di acque piovane e conseguente trasudazione negli appartamenti sottostanti.
Oggi mi sorge un dubbio,
- dato che i 3000 mq di terrazza condominiale non hanno un uso nella loro interezza, a parte per i vani scala ove in cima sono piazzate le antenne e le cabine dei 5 ascensori;
- dato che le sollecitazioni che la soletta ha già ricevuto e riceverà con lo smantellamento dei 2 strati di pavimentazione e con il picchettamento dei tetti degli appartamenti sottostanti;
- dato che la nuova stesura del mazzetto con le giuste pendenze e la nuova pavimentazone creerà tra qualche decennio gli medesimi problemi;
Sarà mica possibile magari con una struttura molto più leggera creare un tetto spiovente?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Novembre 2010, alle ore 21:32
    Quesito interessante...che garanzia Vi viene fornita?

  • phyx76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Novembre 2010, alle ore 17:08
    Quesito interessante...che garanzia Vi viene fornita?
    Che garanzia???? Stiamo cercando garanzie se si considera che fino ad oggi nessuno ci ha fornito garanzie per i lavori effettuati. Staremo a vedere!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI