• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-06 07:36:09

Contributo di costruzione - 15412


Aulo
login
04 Settembre 2007 ore 10:21 10
Mi piacerebbe capire quali sono gli indici che lo determinano. Immagino che si proceda come per il classamento. Per capirci: un corridoio o disimpegno incide per 1/3 (?) mentre una stanza è 1 vano.
Chiedo questo per valorizzare gli aspetti che porterebbero ad una sua diminuzione, da preventivo molto largo (sono nella fase della ideazione) parliamo di 30.000? e non devo realizzare un grattacielo ma una casa di 145 mq su 2 piani oltre il piano interrato.
  • maxd79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Settembre 2007, alle ore 14:09
    Non ti posso aiutare nella determinazione del costo ma visto che siamo della stessa zona ti posso dire cosa ho speso io.
    Villetta indipendente di 120 m2 piano terra + 80 m2 piano mansardato + box doppio 56 m2 e cantina di pari metratura.
    Oneri di urbanizzazione circa 3000 Eurini
    Costo di costruzione circa 6600 Euroni
    Diritti di segreteria 500 Euro
    Ciao.

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Settembre 2007, alle ore 14:15
    Accidenti!
    Per una metratura inferiore mi chiedono 30.000? e non 6.600! C'è qualcosa che mi sfugge. La tua se pur sempre una tassa è accettabile ma quello che chiedono a me è uno sproposito.

  • maxd79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Settembre 2007, alle ore 14:23
    Diciamo che la mia effettivamente è accettabile anche se per le mie tasche sono sempre soldoni. Come si dice ... hai voluto la casetta ... e mo paga!? E va bene ma 30000 Euro è una rapina! Mi sembra una cosa impossibile. Ma è il comune che li chiede o è un tecnico che ha preventivato la spesa?

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Settembre 2007, alle ore 14:30
    Stima del tecnico su indicazione del comune. Considera che la corresponsione è pubblica e non passibile di "arrotondamenti", pertanto molto attendibile.
    Per questo cerco qualcuno che riesca a chiarirmi gli indici che determinano questo valore.
    Immagino che progettare 4 bagni anziché 2 determini qualche differenza, per esempio.

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Settembre 2007, alle ore 14:32
    Ricordi la volumetria a disposizione prima di costruire? Io ho 430 mc.

  • maxd79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Settembre 2007, alle ore 20:26
    Io ho una volumetria di 660 mc ma ho un indice di edificabilità molto basso ... 0,5! Non so se ti può aiutare!? Fai conto che io non faccio parte del comune di Varese ma sono in zona lago. Comunque non ho ancora iniziato i lavori .... ho appena pagato queste "benedette" tasse. Comunque manca poco

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2007, alle ore 09:21
    Indice di edificabilità? Di che si tratta?
    Io ho solo una volumetria che sviluppata dà 145 mq.
    Non sono a Varese città ma provincia, area Busto per capirci.

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2007, alle ore 11:50
    Vi comunico il risultato delle mie ricerche, forse serve anche ad altri.
    Urbanizzazione primaria e secondaria si ottengono moltiplicando la volumetria assegnata per due valori distinti, pertanto una elementare moltiplicazione.
    Il contributo di costruzione segue regole diverse: ci sono scaglioni con relative aliquote con un minimo e un massimo.
    Il presupposto d'imposta è determinato da ciò che si costruisce.
    Ora occorre solo studiare quali vani incidono più di altri e nel caso rinunciarvi per ottenere un tributo più accessibile (che poi era quello che volevo ottenere con l'apertura di questo argomento).

  • maxd79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2007, alle ore 17:15
    Resto molto scettico! Il documento del comune che avevo io era praticamente indecifrabile e ti posso assicurare che non era solo una questione di vani. Ti faccio sempre il conto dei miei poi regolati di conseguenza:
    n°1 Cucina abitabile
    n°1 Soggiorno
    n°3 Camere
    n°1 Cabina Armadio
    n°3 Bagni
    n°1 Sala giochi
    n°1 Lavanderia
    n°1 Zona Soppalcata di 20 m2
    Fossero il doppio di questi posso capire ma sfido a farli in 145 m2.
    C'è qualcosa che non torna!

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 07:36
    Direi che abbiamo quasi la medesima situazione. Al tuo elenco devo aggiungere un'altra stanza.
    Ieri ho incontrato un altro progettista e, con il beneficio d'inventario, mi ha parlato di 13-15000? anziché 30.000. Un passo avanti.
    Deduco che il tuo comune sia meno oneroso e confido in un ulteriore risparmio dopo aver studiato la tabella che determina il famigerato costo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
348.600 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI