• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-30 15:57:13

Contratto e penali con impresa edile


Mirtilla
login
28 Luglio 2007 ore 14:07 4
Salve
pieni di entusuasmo ad agosto 2006 abbiamo acquistato un rustico in collina nel Monferrato. Da allora è iniziato una specie di incubo. Ora, dopo un anno e la revoca dell'incarico al geometra che aveva fatto il primo progetto (con perdita di 4000 euro di anticipo!) il Comune ci ha finalmente approvato il progetto di ristrutturazione e dobbiamo firmare il contratto con l'impresa edile.

Premesso che ci sono voluti ben 8 mesi per avere completata la strada di 400 metri che porta alla casa, grazie ai ritardi dell'impresa (diversa da quella che farà i lavori sulla casa), con la quale non avevamo contratto scritto, ora non vorremmo più commettere errori. Vorremmo inoltre fare tutto secondo le regole e le leggi.

Per questo spero in consigli di qualcuno che abbia esperienza e competenza. Queste sono le nostre domande:

Chi redige il testo del contratto? Il direttore dei lavori?

E' meglio che il direttore dei lavori sia un soggetto estraneo all'impresa?

E' consigliabile inserire penali per eventuali ritardi sulla consegna del lavoro? Se sì, come determinarle? E' il direttore lavori che ci può aiutare in questo?

E' meglio sottoporre il contratto alla verifica di un avvocato prima della firma?

Purtroppo noi siamo totalmente inesperti e abbiamo già verificato che è molto facile ingannarci. Per questo ogni consiglio - anche al di là delle specifiche domande - su come muoversi e tutelarsi sarà prezioso. Siamo un po' sfiduciati e più volte abbiamo pensato di rinunciare al nostro sogno

Ringraziamo tutti in anticipo
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Luglio 2007, alle ore 16:30
    Per non rinunciare ai sogni c'è da stare molto svegli ,di conseguenza ti dico:
    Assumere geometra o architetto che esegua il progetto e realizzi i dovuti capitolati,i detti dovranno essere ben specificati e dettagliati so come e cosa fare tipologie dei materiali e quantita.
    Portare i capitolati alle varie ditte,muratori idraulici elettricisti falegnami ecc ecc
    fare le scelte delle ditte previo contratto d'appalto ,esso puo realizzarlo il direttore dei lavori o il progettista(molte volete è la solita persona)verra fatto un programma di lavoro con date di scadenza ,a questo punto dovresti assumere un controllore contro che stia in cantiere e annoti tutto,oggi presenti 4 muratori due manovali eseguito solaio in travetti e bricche e fatto getto in cemento,oggi nessuno presente oggi presente idraulico ma le trace non sono pronte oppure è tutto pronto e l'idraulico non si è presentato,questa persona deve essere di tua fiducia e normalmente non è gradita da nessuno apparte me ma io sono un caso apparte,cosi facendo si ha chiaro cosa è stato fatto quando e perche e cosa non

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Luglio 2007, alle ore 17:31
    Confermo quanto indicato da Radiante...

    Dovete assumere un geometra esperto di cantiere, che controlla tutto giornalmente e se potete, andate in cantiere due volte al giorno a controllare, al mattino ed alla sera...

    Tutto questo è fondamentale per la buona riuscita del cantiere e per il vostro portafogli...

  • mirtilla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Luglio 2007, alle ore 18:10
    Grazie mille a entrambi per i preziosi consigli. Purtroppo noi non potremo recarci sul posto così spesso perché abitiamo a ca. 1,5 h dalla cascina, ma cercheremo di scegliere bene il direttore lavori seguendo i vostri consigli.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Luglio 2007, alle ore 15:57
    Non posso che concordare sull'opportunità di sottoporre ad un legale il contratto d'appalto...anzi, direi di demandarne la redazione 'in toto'.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa copre la garanzia di un divano su misura?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si potrebbe andare incontro a problemi di malfunzionamenti qualora non si usi spesso la rubinetteria di un bagno ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:33 1
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 14 Maggio 2025 ore 16:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Il binario di una porta estraibile è coperto da una qualche sorta di una garanzia? Cosa copre ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:50 1
348.193 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI