• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-04-08 12:54:09

Consiglio su nuovi serramenti


Lorenzo.bocchi
login
07 Aprile 2018 ore 14:44 1
Salve a tutti,
devo installare delle finestre nuove in una casa di montagna.
Oltre ad altri lavori per i quali magari aprirò altri topic.
Chiedo consiglio qua perché io non sono molto esperto.
La situazione è la seguente:
- casa di vacanza però molto utilizzata;
- altezza 1250 mslm;
- casa indipendente con due lati molto soleggiati e due lati che prendono sole solo al mattino;
- la casa ha 40 anni, costruita molto bene senza nessuna perdita o tracce di umidità.
Non ha però nessun tipo di isolamento.
Vorrei montare infissi in PVC.
Lo ritenete corretto o è meglio alluminio?
Che marche consigliate?
Nella mia zona so che lavora molto bene l’installatore Oknoplast, ma non ho idea sulla qualità del marchio.
Ultima cosa: un eventuale cappotto si può fare in un secondo momento rispetto alla posa dei serramenti?
Grazie mille a tutti
Lorenzo
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 8 Aprile 2018, alle ore 12:54
    Il cappoto andrebbe fatto prima, in quanto se devi eseguire un risvolto dello stesso nelle spallette dei fori finestra solitamente questi vanno allargati per non perdere luce se si hanno finestre piccole e per dare la possibilità di realizzare una battuta corretta tra cappotto ed infisso.

    Io in una casa così installeri serramenti in legno, ok il pvc è più economico, ma cerca un buon produttore con squadra di installazione, molte volte ci si imbatte in prodotti importati dall' est europa dove l'assemblaggio dei profili è tutt' altro che fatto bene.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
Img faraoniko
Buon pomeriggio, chiedo gentilmente consigli o suggerimenti in quanto ho eseguito il cappotto in EPS da 14 cm nel 2015 in una nuova costruzione e attualmente mi trovo con queste...
faraoniko 16 Aprile 2024 ore 12:20 4
Img stakius
Stiamo avviando i lavori di ristrutturazione alla palazzina e 2 inquilini su 5 (uno dei 2 sono io) vorrebbero fare il cappotto con eps250 spessore 10. Il problema si pone per le...
stakius 22 Ottobre 2023 ore 11:32 1
Img pippo185
Ciao a tutti, sul cappotto esterno della mia abitazione si è fatto questo buco dovuto alla grandinata due giorni fa.Purtroppo ho avuto vari consigli diversi, chi mi dice...
pippo185 25 Luglio 2023 ore 14:33 3
Notizie che trattano Consiglio su nuovi serramenti che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.

Novità per l'isolamento a cappotto termico

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione

Isolamento a cappotto per edifici storici

Isolamento termico - L'isolamento a cappotto degli edifici storici e autorizzazioni alla luce dei nuovi charimenti introdotti dalla circolare del Ministero dei Beni Culturali 4/2021

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI