• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-09 11:46:55

...consiglio


Lcbeppe
login
08 Marzo 2006 ore 19:19 3
Scusate , vorrei ristrutturare una casa di circa 100mq situata in zona montana. Ho delle perplessità con il riscaldamento, vorrei integrare con delle soluzioni a basso consumo tipo termo stufa o panelli solari(la casa è in una zona soleggiata), sapreste dirmi uale delle due soluzioni è migliore o se è possibile adottarle entrambe?

Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Marzo 2006, alle ore 22:38
    Una stufa a pallets è ottimale,per i panelli solari andare oltre la produzione di acqua calda sanitaria è molto oneroso e non so quanto convenga

  • bolly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Marzo 2006, alle ore 00:00
    Se la casa è tutta su un piano ed è possibile inserire la stufa al centro dell'appartamento la stufa a pellet ad aria è quella che costa meno annualmente però attenzione che i pellet hanno dei prezzi molto differenti anche per prodotti uguali.
    Io questo sistema l'ho usato 8 anni e sono rimasto soddisfatto eviteresti anche di fare l'impianto termosifoni.
    Ci sono anche stufe a pellet che proudcono acqua calda ed anche stufe a pellet che mandano impianto riscaldamento ed acqua sanitaria.
    Per un pannello solare lo puoi usare solo per acqua calda ho sentito ieri ad EXPO CASA prezzo 1700+iva per 150 litri di acqua non con impianto forzato che ti evita il consumo corrente con la pompa.
    Hai il metano?
    Puoi dirci dovè la casa?. Non ti preoccupare non verremo a scoccarti la cena.
    Ciao bolly

  • bolly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Marzo 2006, alle ore 11:46
    Aggiungo altri consigli che mi sono venuti in mente dopo averti risposto.
    Il principale è di ristrutturare e fare l'impianto per dare la possibilità di modificare il tipo di riscaldamento con pochi soldi oppure lascairti due possibilità.
    Mi spiegho io ho acquistato una caldaia a pellet e a legna per ora vado al 80% a legna e al 20% a pellet perché la legna posso farla da solo a costo quasi zero quando ,per l'età, non potrò più fare la legna ho la possibilità di passare al 100% a pellet.
    Se per qualche motivo questi due combustibili dovessero mancare ho fatto l'impianto per una stufa a gas.
    Quindi anche se metti la stufa a pellet ad aria ti consiglio già di passare i tubi per il riscaldamento tradizionale programmando già la posizione della centrale di comando. Solo i tubi non è una spesa eccessiva che ti ritroverai in seguito se vuoi cambiare.
    Per il tubo di scarico della stufa a pellet ti conviene farlo sempre verticale con pochissimo tubo orizzontela perché si crea una polvere finissima che nell'orizzontale si deposita.
    In fondo al verticale va messa sempre una T con tappo per spurgare questa polvere.
    Spero di esserti stato utile ti saluto bolly

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI