• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-07-09 10:08:59

Consigli prima di iniziare


Salve a tutti,
ho da poco acquistato una casa e prima di iniziare i lavori sto cercando di raccogliere più informazioni possibili in giro.
La casa è circa 130/140 mq è necessita di una grande ristrutturazione, da fare:
impianto elettrico,idrico, riscaldamento;
controsoffitto;
buttare giù una parete con camino, creare una dispensa nella cucina, chiuedere l'ingresso ad un bagno dal corridoio rendendolo accessibile solo dalla camera da letto.
Oltre a lavori esterni, rifare il tetto (attualmente in amianto), e spianare un pezzo di terra davanti casa da usare poi come parcheggio/giardino.
Le mie domande "per ora" sono:
il tetto come è più conveniente farlo? sia per costi che per isolamento
come mi conviene riscaldare la casa? stufa a pellet? impianto fotovoltaico (l'esposizione al sole è ottima)? attualmente è presente il metano
Consigli su predisposizioni da fare anticipatamente?
Grazie a tutti
  • cfcpol
    0
    Ricerca discussioni per utenteC.f.c.srl
    Giovedì 9 Luglio 2015, alle ore 10:08
    Salve, sono una impresa della provincia di Roma, in primis occorre vedere che situazione ha la struttura della casa per stabilire con precisione quale sia il tetto più idoneo. Per quanto riguarda l'isolamento di un tetto in legno o in cemento se fatto come si deve isolano bene entrambi, il fatto è che un tetto in cemento pesa molto di più e proprio per questo ti dicevo che sarebbe da fare uno studio sulla struttura della casa. Per quanto riguarda il riscaldamento visto che devi rifare il tetto, attualmente in amianto, ti consiglio di istallarci un impianto fotovoltaico e usufruire dei vantaggi che ci sono nel farlo.
    Con un impianto fotovoltaico producendo energia elettrica al tuo posto punterei a fare il più possibile a corrente elettrica, per intenderci, condizionatori per riscaldare l'inverno e per rinfrescare l'estate, se possibile una cucina completamente elettrica (a conduzione), cosi facendo si limitano anche di molto le bollette.
    Per qualsiasi consiglio non esitare a chiedere.
    Se sei nella mia zona o quasi potrei anche farti un sopralluogo e preventivo senza impegno. Noi ci occupiamo completamente di tutto anche sulle energie rinnovabili.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img nersere
Buongiorno a tutti,Sto comprando casa e mi piacerebbe effettuare qualche intervento di ristrutturazione prima di andare ad abitarci.Ho un salotto non troppo grande e in due lati...
nersere 11 Marzo 2025 ore 15:32 4
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Notizie che trattano Consigli prima di iniziare che potrebbero interessarti


Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Scarico a parete caldaia: quando è possibile

Impianti di riscaldamento - Per una nuova caldaia è possibile realizzare lo scarico dei fumi a parete e non a tetto, la caldaia deve essere a condensazione con basse emissioni di ossidi di azoto.

Consigli per risparmiare energia termica

Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.

Novità USA: il tetto intelligente che mantiene al caldo o al fresco la casa

Tetti e coperture - È stato realizzato un nuovo materiale radiativo adattivo alla temperatura che mantiene in automatico al fresco o al caldo la casa in base alla temperatura esterna

Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

Ristrutturare senza problemi

Ristrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.

Come eseguire correttamente il rifacimento di un tetto

Tetti e coperture - Il rifacimento del tetto è un'importante operazione di manutenzione e ristrutturazione che può garantire la protezione e l'efficienza a lungo termine dell'abitazione

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI