Salve a tutti,
cerco di essere sintetico ma al tempo stesso chiaro e preciso.
Vivo in un appartamento di 65mq all'ultimo piano di una palazzina di 3 piani con 6 appartamenti dei primi anni 90. Ho comprato questa casa l'estate scorsa (2009) e, ai primi freddi e prime piogge, ho capito perche mi è stata venduta: la casa è molto umida e la muffa è in tutte le stanze. Ora, sono salito sul tetto ed era un colabrodo. La copertura è fatta con le classiche onduline catramate. Sotto non c'è guaina. Bene, abbiamo rifatto il tetto. Dopo aver passato l'inverno nella candeggina per via delle muffe è arrivata l'estate di quest'anno in cui speravo che una bella asciugata avrebbe risolto il problema. E invece no, a novembre la casa era di nuovo piena di muffa e via ancora con la candeggina! Abbiamo anche scoperto che la grondaia era tutta bucata ed abbiamo sistemato anche quello. L'anno prossimo faremo anche il trattamento alla facciata del palazzo che è fatta con i mattoncini in cotto. Ho però il presentimento che, almeno per la parete esposta a nord non risolvero il problema della condensa. La parete in questi giorni è ghiacciata e per terra trovo sempre un po d'acqua. Cosa consigliate? Pensate che con una pittura antimuffa possa risolvere? O con un intonaco termico? O con un isolante?
Grazie della pazienza se avete letto tutto quanto!
Antonio