• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-09 07:24:36

Condizionatori inverter oppure semplici on/off


Pietris
login
02 Maggio 2007 ore 08:33 6
Il problema si è posto, avendo deciso da tempo per condizionatori inverter, quando ho avuto tra le mani uno degli ultimi opuscoli di Expert.
Ora leggendolo abbastanza accuratamente, mi sono accorto di cose, che se vere, non sarebbero giustificabili.
Nel depliant, molto ben fatto con segnalazione dei gas usati, consumo medio annuale su 500 ore di funzionamento, descrizione delle parti, garanzie ecc. ecc., ho potuto approntare dei calcoli.
Ora il dubbio è questo, gli inverter sarebbero assolutamente da preferire agli on/off per il risparmio energetico che ne deriverebbe, ma ......
Facendo due calcoli sui Mitsubishi, penso una delle marche top, ho avuto questo riscontro; paragonando un modello inverter, di pari potenza s'intende, e di uguale tecnologia, valutando i consumi, stimati da Expert e facendo i dovuti rapporti, i condizionatori inverter hanno un minor consumo, ma questo si sapeva , ma il maggior costo, rapportato alla differenza di prezzo tra inverter ed on/off, và ad essere ammortizzata oltre i 70 anni. Cioè con un uso di 500 ore annue (condizionamento medio estivo) il risparmio energetico si aggirava dai 2 ai 5 euro.
Ora, o Expert ha preso una cantonata enorme nella valutazione dei consumi, che segnalo fatte per molte marche ma con risultati simili, o l'effettiva utilità degli inverter a questo punto si perde.
Se ci fosse qualcuno più preparato di me in materia che potesse spiegare dove sbaglio, ne sarei grato.....

Ciao
  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 09:28
    Per curiosità sono andato a leggere le schede tecniche dei prodotti Mistubishi Msh-Ga25VB (on off) consumo annuo (500 ore funzionamento) 410 Kwh, Modello Msz-Gc25VA (inverter) consumo annuo (500 Ore funzionamento) 333 Kwh.
    Differenza 77 Kwh.

    Applicando una tariffa media/alta 77*0.2473=19.04

    Ora prendendo differenze medie tra i due modelli di 300/400 euro avete che minimo l'inverter andrà ammortizzato tra i 15 e i 20 anni.....
    Ero convito che gli inverter garantivano maggior risparmio, ma evidentemente mi sbagliavo.

    Invito comunque, chi ha più capacità tecniche delle mie, a dire la sua.

    Grazie ancora

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 14:31
    Conti perfetti alla lira, ops all'euro.
    Il fatto che sono anni che consiglio ai miei clienti condizionatori on-off.
    L'unico vantaggio degli inverter è che se ne hai cinque in una casa è possibile che, attivandoli ad intervalli di tempo, utilizzarli contemporaneamene senza che salti il contatore.
    saluti

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 14:51
    Grazie Dotting sempre molto gentile e disponibile.
    Mi confermi quindi che i miei calcoli non peccano di qualche variabile a me sconosciuta?
    Per il contatore ho paura che serviranno molti kw in più dei normali 3 per via degli assorbimenti di un mio piccolo progetto/passione .

    Ciao

    p.s.: come và la "battaglia" contro quel mostro a mille teste del fisco?

  • j@ck
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Giugno 2007, alle ore 08:28
    Salve gradirei sapere qual'e' la differenza tra on/off e inverter. Nella mia casa nuova devo comprare 4 condizionatori: 1 nel salone(18000btu)e 3(9000btu)nelle rispettive camere da letto, non so' proprio quale comprare e di quale marca. Cerco dei prodotti affidabili nel tempo, prodotti di qualita'. Come riscaldamento ho l'impianto di termosifoni, in piu'nel salone ho anche il camino, i condizionatori li utilizzerei prevalentemente in estate ma cmq non escludo un uso anche in inverno nelle giornate piu' fredde e senza per forza accendere i termosifoni per riscaldare per esempio una singola stanza.
    Spero di essere stato chiaro. Grazie a chi mi rispondera'

  • j@ck
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 20:27
    Allora nessuno che mi risponde??

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Giugno 2007, alle ore 07:24
    Un articolo in cui si spiega in modo semplice la differenza fra condizionatori On/Off e Inverter:
    http://www.ariabox.it/GuidaAcquisto.htm
    Nel sito trovi anche riferimenti a vari prodotti commerciali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.109 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI