• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-12-03 14:42:53

Condensa sulle finestre


Paoloan
login
02 Dicembre 2012 ore 23:57 3
Salve a tutti i frequantatori del forum. Sulle finestre, si forma la condensa in quantità esagerata. Le finestre sono di legno in pino di svezia mordensato, con vetro camera e gas argon . L'appartamnto al piano terra con giardino fa parte di una palazzina di 11 anni. Il problema nei primi 8 anni non si era mai manifestato, ora sui vetri si forma acqua in abbondanza che scende sul pavimento in legno e rischia di rovinarlo. Il riscaldamento è acceso per due ore la mattina presto poi dalle 16.00 alle 21.00, nelle giornate fredde. La casa viene sufficientemente arieggiata. Mi sapete dire a cosa dipende tutta quaest'acqua che si forma? Cambiando gli infissi la situazione migliorerebbe? Grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2012, alle ore 11:50
    Buongiorno, quesito interessante, che sicuramente troverà gli opportuni riscontri nel Forum. Peccato per la garanzia, che è scaduta, salvo che gli infissi non siano stati posati in opera successivamente...

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2012, alle ore 12:35
    E' nato un bimbo o gli occupanti dell'abitazione sono aumentati?
    se la risposta è no i muri potrebbero assorbire piu umidità del solito dalle fondamenta

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 3 Dicembre 2012, alle ore 14:42
    Salve a tutti i frequantatori del forum. Sulle finestre, si forma la condensa in quantità esagerata. Le finestre sono di legno in pino di svezia mordensato, con vetro camera e gas argon . L'appartamnto al piano terra con giardino fa parte di una palazzina di 11 anni. Il problema nei primi 8 anni non si era mai manifestato, ora sui vetri si forma acqua in abbondanza che scende sul pavimento in legno e rischia di rovinarlo. Il riscaldamento è acceso per due ore la mattina presto poi dalle 16.00 alle 21.00, nelle giornate fredde. La casa viene sufficientemente arieggiata. Mi sapete dire a cosa dipende tutta quaest'acqua che si forma? Cambiando gli infissi la situazione migliorerebbe? Grazie.


    Le informazioni sono troppo poche per una diagnosi, al momento emergono solo due elementi i quali fanno pensare a problemi di gestione interna, in quanto in 8 anni il problema non si è mai verificato prima e dubito fortemente che tutte le finestre abbiano di colpo perso il loro potere isolante

    il primo è che la casa non è correttamente riscaldata
    la seconda invece fa presumere un cambio di abitudini degli occupanti o una sovraprodiuzione di vapore acqueo

    per stabilire la natura del problema occorre un analisi sul posto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI