• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-12-03 14:42:53

Condensa sulle finestre


Paoloan
login
02 Dicembre 2012 ore 23:57 3
Salve a tutti i frequantatori del forum. Sulle finestre, si forma la condensa in quantità esagerata. Le finestre sono di legno in pino di svezia mordensato, con vetro camera e gas argon . L'appartamnto al piano terra con giardino fa parte di una palazzina di 11 anni. Il problema nei primi 8 anni non si era mai manifestato, ora sui vetri si forma acqua in abbondanza che scende sul pavimento in legno e rischia di rovinarlo. Il riscaldamento è acceso per due ore la mattina presto poi dalle 16.00 alle 21.00, nelle giornate fredde. La casa viene sufficientemente arieggiata. Mi sapete dire a cosa dipende tutta quaest'acqua che si forma? Cambiando gli infissi la situazione migliorerebbe? Grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2012, alle ore 11:50
    Buongiorno, quesito interessante, che sicuramente troverà gli opportuni riscontri nel Forum. Peccato per la garanzia, che è scaduta, salvo che gli infissi non siano stati posati in opera successivamente...

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2012, alle ore 12:35
    E' nato un bimbo o gli occupanti dell'abitazione sono aumentati?
    se la risposta è no i muri potrebbero assorbire piu umidità del solito dalle fondamenta

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 3 Dicembre 2012, alle ore 14:42
    Salve a tutti i frequantatori del forum. Sulle finestre, si forma la condensa in quantità esagerata. Le finestre sono di legno in pino di svezia mordensato, con vetro camera e gas argon . L'appartamnto al piano terra con giardino fa parte di una palazzina di 11 anni. Il problema nei primi 8 anni non si era mai manifestato, ora sui vetri si forma acqua in abbondanza che scende sul pavimento in legno e rischia di rovinarlo. Il riscaldamento è acceso per due ore la mattina presto poi dalle 16.00 alle 21.00, nelle giornate fredde. La casa viene sufficientemente arieggiata. Mi sapete dire a cosa dipende tutta quaest'acqua che si forma? Cambiando gli infissi la situazione migliorerebbe? Grazie.


    Le informazioni sono troppo poche per una diagnosi, al momento emergono solo due elementi i quali fanno pensare a problemi di gestione interna, in quanto in 8 anni il problema non si è mai verificato prima e dubito fortemente che tutte le finestre abbiano di colpo perso il loro potere isolante

    il primo è che la casa non è correttamente riscaldata
    la seconda invece fa presumere un cambio di abitudini degli occupanti o una sovraprodiuzione di vapore acqueo

    per stabilire la natura del problema occorre un analisi sul posto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI