• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-02 08:40:04

Condensa su pavimento in inverno


Gattobastardo
login
01 Settembre 2009 ore 10:22 2
Salve a tutti, ho un quesito da porvi; in inverno ho 2 zone di 2 camere da letto che presentano condensa sul pavimento; sotto le camere c'è un vespaio alto un metro circa esageratamente areato (finestroni a un metro quadro) e i conci della soletta sono nudi e crudi senza intonacatura.
Stò pensando d'isolare tutta la soletta dal vespaio per cercare di non far raffreddare esageratamente la soletta, può essere una soluzione valida? ...avete consigli sui tipi di materiale da impiegare? mi piacerebe fare da me!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 1 Settembre 2009, alle ore 11:09
    Se isoli la soletta devi utilizzare un materiale che sia insensibile al contatto con umidità o acqua persistente
    pertanto vedi vetro cellulare ecc...
    direi che l'intervento deciso possa portare alla soluzione del tuo problema salvo che non vi sia un problema di natura diverso cioè un eccessiva dissipazione dal pavimento verso il vespaio

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Settembre 2009, alle ore 08:40
    Sicuramente termografia fa delle giuste osservazioni per cui conviene orientarsi su un tipo di isolamento che sia in grado di garantire bassa dissipazione energetica verso i sottofondi ed elevato isolamento termico. se dici di un vespaio esageratamente aerato sarà proprio questa caratteristica a raffreddare eccessivamente la soletta, creandoti le condensazioni superficiali.
    esiste un materiale molto leggero, circa 150 Kg/mc, insensibile all'e eventuali umidità residue o accidentali successive, applicabile con il fai da te, che ti permetterebbe di isolare adeguatamente le solette in questione con una minima invasione strutturale. il valore lambda certificato è pari a 0,053W/m/h/°C.
    su tale isolante puoi posarci direttamente il nuovo pavimento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI