• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-07-26 09:54:39

Condensa angoli bassi


Buongiorno,
vivo al piano terra di un condominio degli anni '60 e da quando ho cambiato gli infissi e isolato i muri perimetrali con pannelli depron e intonaco mi si forma condensa negli angoli bassi del muro perimetrale.
Come potrei risolvere?
Per non fare condensa sto usando il cattura umidità di ariasana ma vorrei risolvere senza palliativi.
Avevo pensato a dei fori di areazione ma non vorrei avere poi troppo freddo in casa.

Grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 23 Luglio 2021, alle ore 17:24
    Rimuovi tutti i pannelli di depron, gratta via la la vecchia vernice fino all' intonaco e ridipigni con pittura a calce. In fine installa un sistema di vntilazione puntuale con recupero di calore, 1 unità per ogni occupante dell' appartamento, anche se io consiglio di installarne almeno 2, 1 in per ogni stanza più propensa alla formazione di condensa. Elimina anche il cattura umidità che non sere a nulla.

  • boy986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Luglio 2021, alle ore 19:21
    Scusa mi sono espresso male....la condensa fa sul pavimento e non sulla parete

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Boy986
    Sabato 24 Luglio 2021, alle ore 10:38
    Scusa mi sono espresso male....la condensa fa sul pavimento e non sulla parete
    Sotto alla pavimentazione dato che si tratta di piano terra esiste un "vespaio"?

  • boy986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Luglio 2021, alle ore 10:50
    Sinceramente non lo so ma non credo data l'età della palazzina...comunque penso sia dovuta alla condensa a contatto col freddo perché mi si forma all'angolo della cameretta...prima che mettessinil rivestimento depron mi si formava direttamente sul muro invece sempre nella parte bassa che era coperta dal mobiletto

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Boy986
    Sabato 24 Luglio 2021, alle ore 11:16
    Sinceramente non lo so ma non credo data l'età della palazzina...comunque penso sia dovuta alla condensa a contatto col freddo perché mi si forma all'angolo della cameretta...prima che mettessinil rivestimento depron mi si formava direttamente sul muro invece sempre nella parte bassa che era coperta dal mobiletto
    Si potrebbe valutare di rifare l'intonaco con una malta a base di sughero(certo non sono un tecnico) ma sentire cosa ne pensa chi ti ha fatto i lavori.Non vedo male anche la soluzione proposta da Claudiotermografia, la ventilazione puntuale è sempre efficace.

  • boy986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Luglio 2021, alle ore 09:54
    Grazie mille a tutti per le risposte!! Penso che opterò per l'installazione di una vmc a doppio flusso

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 03 Maggio 2025 ore 18:32 3
Notizie che trattano Condensa angoli bassi che potrebbero interessarti


Umidità da condensa: cause e rimedi

Risanamento umidità - L'umidità da condensa è dovuta alla scarsa traspirazione dei muri e/o all'insufficiente ventilazione, e si manifesta con infestazioni di muffe sulle pareti.

Come eliminare l’umidità da una parete interna: soluzioni fai da te efficaci

Risanamento umidità - Tecniche fai da te per eliminare l’umidità dalle pareti interne: prodotti antimuffa, isolamenti, barriere e accorgimenti pratici.

Individuare i fenomeni dell'umidità da condensa

Isolamento termico - Studiare le cause che comportano l'insorgenza della condensa consente di verificare le zone della struttura edilizia soggette a questo fenomeno.

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Acqua dal climatizzatore

Impianti di climatizzazione - Un semplice filo di ferro può essere utilizzato per verificare che il tubo di smaltimento della condensa non sia otturato o rimuovere la piccola otturazione presente.

Condensa Vetri

Infissi - La presenza di condensa sui vetri degli infissi ha origine da diversi fattori ambientali e di costruzione e può essere combattuta con specifici accorgimenti.

Soluzioni per problemi di condensa superficiale

Ristrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne.

Come prevenire i danni da umidità nei mobili e negli armadi

Risanamento umidità - L’umidità può rovinare mobili e armadi. Ecco come prevenirla con deumidificatori naturali, prodotti assorbenti e abitudini corrette.

Pitture antimuffa a confronto: quale scegliere?

Pittura e decorazioni - Pitture antimuffa, anticondensa, ipoallergeniche, termiche e lavabili: ecco tutte le soluzioni San Marco per rendere gli ambienti domestici salubri e vivibili.
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI