menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2015-01-02 12:20:47

Comprare una vecchia casa


Fabmire
login
24 Dicembre 2014 ore 16:33 2
Buonasera,
vorrei comprare una casa singola anni '60/'70, di quelle totalmente in muratura quindi niente tetto in legno.
Questo perché immagino che uno in legno abbia una vita inferiore.
Cosa dovrei guardare per vedere in queste vecchie case se la struttura è in buone condizioni?
Queste vecchie case singole si trovano ad un buon prezzo e poi vorrei ristrutturarmela io nel limite delle mie competenze e poi far intervenire dei professionisti dove non posso fare io.
Che problemi potrei avere nel fare una cosa del genere?
Immagino che non potrò mai avere la conformità per quanto riguarda gli impianti che farei io però se la casa è gia abitabile risulteranno impianti dell'epoca e non chiedo detrazioni fiscali.
Prima di avventurarmi volevo avere il parere di qualche esperto.
Saluti Fabio.


  • venetoristrutturazioni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Dicembre 2014, alle ore 11:00 - ultima modifica: Mercoledì 31 Dicembre 2014, all or 11:01
    Ciao!Io ho scritto 2 articoli in merito a questo argomento, capitano a proposito! :)

    Ti lascio i link, spero che possano essere di aiuto (lascia un commento sul mio blog se hai qualche domanda)

    Articolo 1: http://www.venetoristrutturazioni.com/ristrutturare-casa-consigli/

    Articolo 2: http://www.venetoristrutturazioni.com/acquisto-immobile-da-ristrutturare/


    Buon Anno!

    Pierluigi - Veneto Ristrutturazioni

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Gennaio 2015, alle ore 12:20
    Nell'atto di acquisto di una casa, una volta assicurato ad occhio nudo che non ci siano danni strutturali, umidità di risalita o condensa, mi farei consigliare da un tecnico, in modo da valutare in maniera precisa anche il prezzo d'acquisto.
    Condurre i lavori di ristrutturazione da soli, consente sì di risparmiare sui costi, ma porta problemi per quanto riguarda il rilascio di certificazioni e conformità.

    Il mio consiglio è quindi quello di mediare e operare per quel che è possibile soli, ma facendosi assistere per quelle operazioni che necessariamente richiedono l'intervento di ditte e tecnici specializzati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img benedetta maria
Salve. Ho visto un annuncio immobiliare dove è in vendita un' appartamento a due piani,con terrazzo al piano superiore. Il problema è che c'è scritto che...
benedetta maria 10 Dicembre 2024 ore 13:09 1
Img antonio maio
Salve, sto aquitando un appartamento in un codiminio in cui stanno effettuando la ristrutturazione del palazzo. Sarò poprietario nel mese di marzo 2025, pertanto o è...
antonio maio 14 Novembre 2024 ore 17:37 1
Img claudio gmail
Buona sera, ho acquistato una casa da privato che era in costruzione, in fase d'opera ho chiesto delle predisposizioni per dei lavori da eseguire dopo l'acquisto della casa...
claudio gmail 22 Febbraio 2024 ore 18:53 9
Img alessandra lecca
Ciao a tutti, sono in attesa del rilascio della concessione in sanatoria di un appartamento per cui ho firmato 2 mesi fa il preliminare di acquisto.La procedura semplificata...
alessandra lecca 28 Agosto 2023 ore 11:03 6
Notizie che trattano Comprare una vecchia casa che potrebbero interessarti


Valutazioni Acquisto Casa

Progettazione - Comprare casa in periodo di austerity è ancora più pesante che comprare casa nei periodi di florida economia, ormai alle spalle, semplici considerazioni valgono sempre.

Viager: formula di compravendita immobiliare, come funziona?

Comprare casa - Il Viager è una vantaggiosa formula di compravendita immobiliare che prevede il pagamento di un acconto iniziale, detto bouquet, e di un vitalizio periodico.

Conviene comprare una casa da ristrutturare?

Comprare casa - Qual è la tendenza del mercato immobiliare? Analizziamo la situazione della compravendita di immobili da ristrutturare, così come emerge da una recente inchiesta.

È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?

Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi?

Non sempre conviene comprare casa, ecco quando non farlo

Mutui e assicurazioni casa - Comprare casa oggi conviene? Domanda complicata di non facile e immediata risposta per tutti. Diverse sono le considerazioni da fare per arrivare a una scelta consapevole

Quali spese deve pagare il compratore dell'appartamento?

Condominio - Comprare un appartamento in condominio e dopo qualche giorno dall'acquisto vedersi richieste le spese condominiali arretrate. Vediamo quali sono le spese da pagare.

L'Home Personal Shopper

Soluzioni progettuali - L'Home personal shopper ci aiuta a selezionare e acquistare pezzi di arredo e complementi per la nostra casa, andando anche in giro per noi se non abbiamo tempo

Comprare casa negli States

Comprare casa - Comprare casa negli USA potrebbe essere un affare, ma bisogna fare molta attenzione alle norme d'oltreoceano, dopo momenti di pesante calo, torna ad essere in fermento.

Tutti i vantaggi di acquistare mobili di seconda mano

Soggiorno - Ridurre lo spreco e l'impatto ambientale, personalizzare l'arredo domestico in maniera unica: sono questi alcuni dei vantaggi dell'acquisto di mobili usati
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI