• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-14 22:36:07

Come si elimina il catrame dalle pareti?(di un termocamino)


Claudik
login
14 Ottobre 2006 ore 01:13 3
Scusate il titolo dell'altro post sul catrame alle pareti era equivoco...

Ciao.

Nell?altro post vi ho detto della mia soddisfazione per il termocamino klover.

In 6 accensioni serali, però, già intravedo del catrame sulle pareti della camera di combustione.
In alcuni punti è catrame lucido.
DOMANDA.
E? durissimo? COME si leva? Qualcuno ha qualche idea?
Alla klove r mi dicono che si toglie con la fiamma ossidrica.

Eppure la legna che brucio non è che sia così fresca da sfrigolare.
Uso legna di castagno che prima di fare l?estate al sole è stata un paio d?anni tagliata nel bosco.
La temperatura di avviamento della pompa l?ho impostata a poco meno di 60 gradi, come dice il manuale.
Occorre forse più temperatura?
C?ìè qualche trucco o prodotto da usare?
  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Ottobre 2006, alle ore 06:49
    Scusate il titolo dell'altro post sul catrame alle pareti era equivoco...

    Ciao.

    Nell?altro post vi ho detto della mia soddisfazione per il termocamino klover.

    In 6 accensioni serali, però, già intravedo del catrame sulle pareti della camera di combustione.
    In alcuni punti è catrame lucido.
    DOMANDA.
    E? durissimo? COME si leva? Qualcuno ha qualche idea?
    Alla klove r mi dicono che si toglie con la fiamma ossidrica.

    Eppure la legna che brucio non è che sia così fresca da sfrigolare.
    Uso legna di castagno che prima di fare l?estate al sole è stata un paio d?anni tagliata nel bosco.
    La temperatura di avviamento della pompa l?ho impostata a poco meno di 60 gradi, come dice il manuale.
    Occorre forse più temperatura?
    C?ìè qualche trucco o prodotto da usare?
    Il catrame si forma xche' attivi la pompa a <di 60°C
    giusto?
    sicuramente si
    il problema lo risolvi accendendo il termocamino e mandando in temperatura lentamente alzando l'accensione della pompa a 85°90°
    ci sono due momenti in cui il catrame si sciolglie a circa 65° e sopra gli 80°
    poi con un ferretto studiato appositamente raschi il tutto
    cmq alza l'attacco di minima della pompa la stai facendo lavorare troppo bassa

  • antolin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Ottobre 2006, alle ore 15:58
    ... è solo l'inizio, vedrai dopo...

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Ottobre 2006, alle ore 22:36
    Gtrazie stiezza del consiglio mi sembra sensato.

    in effetti su un sito di caldaie a legna a fiamma rovesciata parlavano di condensa se la pompa la pompa si attiva sotto i 70 gradi.

    Quando dici di raschiare con un ferretto intendi dire di ASPETTARE che si raffreddi o di raschiare a rischio ustione mentre è a 85 gradi?...

    Mi chiedo comunque perché diano quel consiglio alla klover.... cioè di tenere il termostato pompa a 55/60 gradi... è deleterio...

    e io lo posso dimostrare...

    bene...

    corro ad alzare il termostato pompa.....

    P.S. A N T O L I N

    Coooooosaaaaa sottointendi con quel "VEDRAI DOPO?"

    NON mi spaventare....

    anche perché ho letto che 1 millimetro di incrostazione tolgono il 5% di rendimento.....

    ciao e grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.458 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI