• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-30 09:40:35

Come posare il cartongesso


Versupi
login
26 Marzo 2006 ore 17:28 4
Gentilissimo,
vorrei chiederti,dato che vogliamo fare una controsoffittatura con dei faretti, e vorremmo farlo io e mio marito, è molto difficile??
Potresti darmi delle indicazioni su come procedere.
Grazie
  • versupi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Marzo 2006, alle ore 17:30
    Innanzitutto studiare, anche su carta, il lavoro da fare. controsoffitare in modo semplice è relativamente facile. potreste procedere così:

    1. fissaggio guide su tutto il perimetro della stanza
    2. posizionamnento montanti da soffitto con pendini a soffitto tassellati con tasselli a farfalla
    3. passaggio cavi
    4. fissaggio lastre, forature per faretti e stuccatura dei giunti
    5. siliconare il perimetro tra muroe cartongesso
    6 tinteggiare.
    ho fatto un riassunto sommario di quello che mi hai chiesto per maggiori info puoi postare sul forum in modo che possano leggere tutti.
    saluti , giacuratolo.

  • yjm75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Marzo 2006, alle ore 15:15
    Ciao a tutti.

    in sala ho un impianto elettrico con 6 faretti che escono dal pannello di cartongesso.

    Da diverso tempo ormai, uno dei faretti risulta non fissato completamente al soffitto. Quasi ogni giorno, quel faretto più quello vicino si spengono contemporaneamente per poi riaccendersi dopo qualche minuto. questa cosa avvinee più volte durante la giornata. La stessa cosa avviene perunìaltra coppia di faretti anche se con minor frequenza. I restanti due faretti, invece, non mostrano problemi al momento.

    Potete fornirmi una spiegazione? E' colpa di unc attivo contatto tra i fili?

    Saluti.

  • polare978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Marzo 2006, alle ore 17:16
    Penso che il problema dell'accensione e spengimento automatico a coppia come dici te, sia derivato dal fatto che l'alimentatore del faretto va in protezione termica, smette di funzionare, si raffredda e quando è sufficentemente freddo si riaccende in automatico.

    Il problema potrebbe essere il sovraccarico dell'alimentatore, la vicinanza dello stesso alle lampade (che scaldano parecchio)o altre cause dovute a qustioni di sovrattemperatura.
    Saluti

  • yjm75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 09:40
    Che tipo di manutenzione potrei operare? Come faccio ad accedere alla sezione che rimane nascosta alla vista?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI