• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-12-30 10:29:50

Come coibentare muri di tufo


Buon giorno,
ho una casa aperta su 3 lati, terra tetto, con muri di tufo...la casa e' fredda, difficilmente riscaldabile e il calore dopo poche ore che la stufa a pellet e' spenta se ne va...alle 22 di ieri sera c'erano 21 gradi in cucina (stufa a pellet, camino e forno accesi), adesso alle 6 siamo a 17,5 gradi;nelle camere con i termosifoni accesi tt il gg abbiamo raggiunto i 16,5 gradi.....
Alcuni muri presentano lievi segni di trasudazione (macchioline nere che si puliscono con la candeggina).
Vorrei fare un cappotto esterno con il sughero, e per il soffitto, che non possiamo intervenire dal tetto, faremo un cappotto interno da 3cm....
Per il cappotto esterno, il sughero va bene? di quanti cm lo devo fare?
Avete altri suggerimenti in merito?
Pitture o intonaci partiolari?
La parte interrata di casa ha intorno l'intercappedine di circa 1,5 metri areata, e lì non abbiamo alcun problema.
Grazie Sonia
  • sonia76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Dicembre 2014, alle ore 06:46
    E la pittura al sughero potrebbe andare bene?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 30 Dicembre 2014, alle ore 10:29
    Buon giorno prima di qualsiasi tipo di intervento serve come minimo una diagnosi, atti a individuare l'intervneto migliore e più vantaggioso da eseguire, altrimenti si rischia di effettuare opere del tutto inutili o peggiorative.
    Tutte le opere di isolamento termico posso usufruire delle detrtazioni fiscali ma per ottenere questo devono essere rispettati determianti parametri.
    Le consiglio di rivolgersi ad un tecnico di sua fiducia presente nella sua zona

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può rimediare alla condensa che si forma nel tunnel solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Maggio 2025 ore 19:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Notizie che trattano Come coibentare muri di tufo che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Novità per l'isolamento a cappotto termico

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Come isolare termicamente un balcone

Isolamento termico - Gli aggetti dei balconi costituiscono un potenziale ponte termico per l'edificio: vediamo quali sistemi utilizzare per isolarli al meglio, risparmiando energia.

Rimedi contro la condensa

Ristrutturare Casa - Il fenomeno della condensa puo' essere risolto con l'impiego di soluzioni di tipo puntuale o con interventi diretti sulla struttura edilizia.

Case passive: isolamento con cappotto termico

Isolamento termico - La progettazione volta al risparmio energetico, l'isolamento a cappotto, uno dei sistemi più utilizzati per la sua efficienza, economicità e semplicità di posa.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Isolamento termico in sughero per pareti interne

Isolamento termico - Caratteristiche e vantaggi del sughero, un materiale ecologico ed innovativo utilizzato nell'ambito dell'edilizia sostenibile come isolamento per pareti interne
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI